Record per il porto di Manfredonia, 6 navi ormeggiate ed 1 in rada, cresce il traffico merci

Nella giornata di ieri il Porto di Manfredonia ha segnato il record di ormeggi, ben 6 navi ormeggiate sul porto alti fondali ed 1 in attesa in rada pronta ad ormeggiare.
Sono dati importantissimi che fanno comprendere l’importanza economica ed il possibile sviluppo del porto alti fondali di Manfredonia come sempre espresso dall’ Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale
Le navi ormeggiate sono:
M/N NORDERSAND bandiera
Gibilterra GT 3173 -provenienza Algeri (Algeria)
Sbarco vetro in casse:t.2728,321
M/N RECEP KURU bandiera Panama
GT 3229 provenienza Iskenderun (turchia)
Sbarco #grano alla rinfusa: t. 5000
M/N Sandra bandiera Liberia GT 8604 provenienza Damietta (Egitto)
Sbarco urea alla rinfusa: t.6358
M/N Arianna bandiera Malta
GT 8491 provenienza Iskenderun (Turchia)
Sbarco grano alla rinfusa: 10500 t
M/N RAMUS bandiera Palau provenienza Mersin (Turchia)
Sbarco grano alla rinfusa t.6000
Impresa portuale: Muscatiello scarl
Agenzia: ditta Mario del Girolamo srl
M/C Sindaco Malvito V. bandiera italia
GT 490,91 acqua potabile Agenzia A.Galli&Figlio
Lo scalo sipontino si conferma HUB commerciale strategico, nel Bacino del mediterraneo, proprio nei giorni scorso sono stati pubblicati i trend di crescita del porto di Manfredonia con ottimi dati in visione futura.
Al tempo stesso si aggiungono ulteriori idee per ammodernare e dare nuove prospettive turistiche allo stesso porto, senza togliere spazio alla parte commerciale. Nei giorni scorsi è stata protocollata presso l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale il progetto per la realizzazione di 800 appartamenti sul mare al posto del porto industriale, l’idea a Manfredonia