Storia
-
La Sciabica: una rete di storia, fatica e comunità
La Sciabica: una rete di storia, fatica e comunità C’è un suono che appartiene alla memoria collettiva delle città di…
-
Il flagello della peste in Capitanata
Il flagello della peste in Capitanata ‘FOGGIA QUASI SPOPOLÒ E LA MORTE NERA MIETÒ SPIETATAMENTE ANCHE TRA GLI ABITANTI DEL…
-
L’Eremo di San Giovanni: luogo dell’apparizione della Madonna a Leonardo Di Falco?
L’EREMO DI SAN GIOVANNI: LUOGO DELL’APPARIZIONE DELLA MADONNA A LEONARDO DI FALCO? Alcuni luoghi lentamente scompaiono, senza avere certezza alcuna…
-
L’ultimo sole di un anno per Lili (1950)
Manfredonia – SI accasciò sulla prua con il corpo ghiacciato: neanche il sole di luglio lo scaldava ! Sentiva un dolore e…
-
“La Chiesa del Carmine, una storia piena di cuore e di un passato sempre presente”
“La Chiesa del Carmine, una storia piena di cuore e di un passato sempre presente” Accade il 5 di luglio…
-
Lettere dal collegio di via Seminario 1966
Lettere dal collegio di via Seminario 1966 Manfredonia – LA feconda estate del 1966 dal collegio di via Seminario arrivava un frastuono…
-
“Finalmente il ritorno del nostro mare, i cozze gigante dette pinne nobilis”
“Finalmente il ritorno del nostro mare, i cozze gigante dette pinne nobilis” Manfredonia – ERO bambino, esattamente il 1968, quando…
-
La Basilica di Santa Maria di Siponto ‘Come la Gerusalemme Celeste’
La Basilica di S.Maria di Siponto “Come la Gerusalemme Celeste” (Ricordando un grande uomo, Sacerdote e Maestro.) Padre Lorenzo Astegno…
-
L’altare della Basilica di Santa Maria di Siponto
Per non dimenticare Un messaggio di Speranza per coloro che non ci sono piu,ma anche per noi nell’attesa di poterli…
-
Equinozi e solstizi: la meraviglia astronomica dell’Abbazia di San Leonardo in Lama Voltara
EQUINOZI E SOLSTIZI: LA MERAVIGLIA ASTRONOMICA DELL’ABBAZIA DI SAN LEONARDO IN LAMA VOLARA. Per raccontarvi questa storia, ci piace partire…