La “Riservetta” di Manfredonia, un’oasi meravigliosa che presto aprirà al pubblico
Nella zona umida alla foce del Candelaro c’è un’oasi meravigliosa che grazie al progetto Life – Zone Umide Sipontine – promosso dalla Regione Puglia, Consorzio di Bonifica della Capitanata e dal Centro Studi Naturalistici Onlus, gode di nuovo splendore. 40 ettari di natura incontaminata, un tempo terra prediletta dall’Imperatore Federico II per la caccia.
La “Riservetta” è stata recentemente dotata anche di strutture per la fruizione naturalistica: 2 altane ed un capanno, circondato da una lunga passerella che attraversa uno specchio d’acqua, realizzati per tutti gli amanti del bird watching.
Nella giornata di Oggi Matteo Palumbo ha visionato in anteprima la “Riservetta” in compagnia di Matteo Orsini del Centro Studi Naturalistici, guarda il video:
La Riservetta, presto, aprirà al pubblico e presto sarà lanciato un concorso di idee tra i visitatori per la scelta del nome.
Quattro le proposte:
- Laguna dell’imperatore, in onore di Federico II di Svevia;
- Laguna del Re, in memoria di Re Manfredi, figlio di Federico II;
- Torre degli Sciali dal nome delle antiche masseria costiere.
- Oasi Foce del Candelaro.
- Ma sono in tanti che, promettono, di continuare a chiamarla semplicemente “Riservetta”.
Visita il Sito -> http://www.lifezoneumide.it/