Come si prepara la Farrata. E’ il simbolo in cucina del Carnevale di Manfredonia. La ricetta semplice e veloce di William Esposto
La farrata (farréte nel dialetto locale) è una pietanza tradizionale della città di Manfredonia, cittadina del Gargano in provincia di Foggia. È così chiamata perché composta prevalentemente di grano o di farro. Altri ingredienti sono la ricotta di pecora, la maggiorana, la menta, sale, pepe e cannella. Tutto ciò costituisce il ripieno di questo rustico dalla forma tondeggiante.
E’ senza ombra di dubbio il simbolo in cucina del Carnevale di Manfredonia, Ecco come prepararla con la ricetta semplice e veloce di William Esposto:
Ingredienti
Sfoglia:
1 kg di farina 00
Q.b. Sale
2 bicchieri acqua calda
Ripieno:
1 kg ricotta di pecora fresca
1 kg grano cotto
2 rametti maggiorana fresca
Q.b. Pepe
Q.b. Sale
Q.b. Cannella
Tuorli per spennellare
Ricetta e video di William Esposto