Tra gli incubi più ricorrenti: allerta cimici dei letti

Da Parigi a Londra fino a Milano: preoccupano le cimici dei letti. Trovate in un treno diretto a Milano
Da Parigi a Londra fino a Milano.
Si espande l’emergenza delle cimici dei letti. Il minuscolo parassita – che, grande come un seme di cocomero, dilaga lasciando punture, bolle e riproducendosi vorticosamente – è arrivato anche in Italia. Infatti, due turisti australiani hanno raccontato di averle trovate in un treno partito da Monaco e diretto alla città lombarda.
Lo scrive TGCOM.
CIMICI DEI LETTI, COSA SONO
Le cimici dei letti sono dei piccoli insetti infestanti che popolano soprattutto le camere da letto e che, per sopravvivere, hanno bisogno di sangue umano.
Appartenenti alla specie Cimex lectularius, sono poco attive di giorno, durante il quale si mantengono nascoste nelle loro tane; durante la notte, invece, escono dai loro nascondigli e vanno alla ricerca di persone a cui succhiare il sangue.
Le punture, tramite cui estraggono il sangue, provocano delle piccole macchie rosse e prurito, ma aldilà del fastidio che comportano non sono particolarmente pericolose.
Una casa infestata dalle cimici da letto va bonificata da un esperto in disinfestazione, altrimenti c’è il pericolo che il problema non si risolva in modo definitivo.
Le cimici da letto adulte hanno le dimensioni di una lenticchia o di un seme di mela, pertanto sono visibili anche a occhio nudo. Sono ovali e piatte, hanno una colorazione rosso-marrone e misurano circa 5 millimetri in lunghezza e 1,5-3 millimetri in larghezza.