Attualità Capitanata

Il male non si deve dimenticare, per non sbagliare ancora

Roma /Manfredonia – CARTOLINA spedita il 26 settembre del 1976, al Ministero della Sanità di Roma. Proprio in quel giorno il ministro Luciano Dal Falco (Verona, 1925 – 1992, in carica dal 12.02.1976 al 29.07.1976) doveva recarsi a Pugnochiusoper un convegno di medici. La leggenda vuole che il Ministro sia atterrato all’Aeroporto di Gino Lisa di Foggia, preferendo allungare di 20 km pur di non passare per Manfredonia.

Il testo della cartolina è il seguente: l’arsenico (…) resterà a lungo in circolo nel sangue della gente manfredoniana che respirerà quest’aria micidiale e pericolosa – i primi a subirne le conseguenze furono i dipendenti – che mangiarono in quella mensa fino al 29, che fu anche il giorno della chiusura temporanea – e gli 85 bambini della mensa del Centro Riabilitativo Padre Pio di Cala fico che vennero fatti evacuare solo il giorno 30.

Si continuava a lavorare quella mattina col caldo ancora insistente, circolava nel paese un clima normale, innocuo. Era il 26 di settembre e la vendemmia iniziava a dare già il primo odore persistente, nella mattina di un giorno qualunque senza pretese. Stabilimento Anic- grande urbanizzazione di suolo industriale dalla capienza e dal raggio di proprietà immensa come dimensioni .
Quella mattina, le strade dell’area dello stabilimento erano colorate di una polvere gialla sollevata da terra di qualche centimetro mentre trecento operai mangiavano tranquillamente pane.

Saluti dall’Anic – di Manfredonia.

FOCUS 26.09.1976 (1976-2008. Da Seveso a Manfredonia, la storia si ripete, di Damiano Cafiero – dal blog: www.marcomessina.it)

“(…) una colonna di lavaggio dell’ammoniaca, all’interno dello stabilimento Enichem Agricoltura (ex Anic), esplode (forse) improvvisamente a pochissimi chilometri dal centro abitato di Manfredonia. 26 settembre 1976. Un boato a metà mattinata. La gente probabilmente si è voltata inconsciamente verso est. Tutti a vedere se l’Anic fosse saltato in aria. In realtà hanno visto soltanto un grosso nuvolone chiaro agitarsi nell’aria sovrastante. Qualcuno si chiude in casa, qualcuno cerca istintivamente di coprirsi il naso con il palmo della mano, qualcuno non ci fa caso mentre i pigri vecchietti seduti davanti al caratteristico ‘sottano’ dicono tra loro: “L’avevo detto io che andava a finir male!”. L’intera giornata passa alla fine come tutte le altre. La scuola deve ancora cominciare. Fa caldo e si può andare ancora in spiaggia. Durante la consueta passeggiata serale lungo corso Manfredi in pochi accennano all’accaduto e il giorno successivo è tutto dimenticato. In realtà quella mattina di trentadue anni fa l’esplosione fece disperdere in poco tempo 10 tonnellate di anidride arseniosa e 18 tonnellate di ossido di carbonio mentre in una vasta zona circostante l’arsenico si raccoglieva a pezzi sotto forma di una massa fluida e giallastra.

Ammantati da un inquietante e strettissimo riserbo, i 2.000 addetti della fabbrica sono stati esposti alla contaminazione diretta e quasi 50.000 cittadini esposti a quella indiretta. Alcuni operai nei giorni successivi accuseranno malesseri. Andranno in ospedale. Chiederanno di essere visitati. L’atmosfera non è delle migliori. C’è un clima di allarme generalizzato. Vengono eseguite le analisi di routine. Il livello di arsenico nelle urine è salito a 14.000 volte il livello standard. Ma la situazione è immediatamente posta sotto controllo dai vertici aziendali. L’opinione pubblica viene tranquillizzata dicendo che lo scoppio, causato da un incidente tecnico, non aveva provocato alcun danno. E che quella nube non era, né più né meno, che l’effetto che si ha accendendo una sigaretta. Tutti ci credono, anzi, tutti ci vogliono credere, persino quando alcune donne incinte hanno partorito bambini con il fegato liquefatto, e persino quando il 3 agosto 1978 si verifica per ininterrotte 24 ore una rilevante fuga di ammoniaca che costrinse gli abitanti a scappare dalla città, e persino quando il 22 settembre 1978 un incendio agli impianti dei fertilizzanti costringe nuovamente gli abitanti in fuga, e persino quando l’11 luglio 1986 una vasta nube di nitroso si diffonde dall’impianto del caprolattame, e persino quando il 18 luglio 1988 un camion cisterna si ribalta con un carico di acidonitrosisolforico, e persino quando l’8 marzo fuoriesce nuovamente ammoniaca dalle operazioni di carico di una nave cisterma. Comunque il tempo passa. Passano quindici anni.

La quantità di tempo necessaria affinché una qualsiasi e comune patologia tumorale abbia scavato così a fondo nel corpo di un essere umano per diventare incurabile. Ma sono gli anni novanta! Ci sono i Nirvana, i Pearl Jam, gli U2. Ci sono soprattutto i figli di chi in quella mattina di settembre del 1976 era in giro per strada o in spiaggia e che giura non ricordare assolutamente nulla di quello ‘scoppio’. Eppure quello ‘scoppio’ c’è stato e il boato si fa ancora sentire. Si fa sentire nelle analisi del sangue, nelle radiografie dei polmoni, nelle risonanze magnetiche e le risposte non tardano ad arrivare e per giunta sono tutte molto simili: tumori ai polmoni, leucemie, neoplasie cerebrali, ecc… Ma c’è chi che prima di morire va a fondo. Si pone delle domande e le rigira a chi di competenza. Perché non è stato vietato agli operai di lavorare con tanto di quell’arsenico da ricoprire gli stivali. Perché non è stato detto che era pericoloso. Perché anziché curare gli operai già contaminati li si manda a ripulire gli impianti e le aree di lavoro dai materiali tossici fuoriusciti. Perché l’infermeria dell’Enichem occultava le cartelle cliniche dei dipendenti. Perché nessuno ha mai specificatamente detto alla popolazione cosa è successo quello mattina.

Perché gli ospedali hanno continuato a negare ufficialmente qualsiasi legame tra l’arsenico e l’incredibile impennata di neoplasie varie che ha colpito la popolazione di Manfredonia negli ultimi vent’anni. Si arriva così al 1996 e all’esposto denuncia contro l’azienda chimica e quindi al processo, grazie al meticoloso lavoro dell’operaio Nicola Lovecchio (deceduto il 9 aprile 1997 per un tumore all’apparato respiratorio), di ricostruzione dei cicli produttivi e delle materie prime utilizzate proprio mentre nei primi anni 2000 nell’area ex-Enichem iniziano le operazioni di bonifica e smantellamento delle vecchie ciminiere a cura proprio di sue società collegate. Pertanto eventuali prove compromettenti saranno fatte sparire per sempre. Il 5 ottobre 2007 la corte si pronuncia e assolve la parte incriminata. L’interesse economico ha campeggiato, come al solito, su tutto. La gente ha creduto nel 2007 come nel 1976. Quello che si rovesciò sulla città non era pericoloso. Infatti non ne vale la pena nemmeno parlarne perché siamo negli anni duemila. C’è Beyoncè e i Tokio Hotel. La sera lungo corso Manfredi si parla di tante cose. Ma soprattutto si vuole credere con tutte le forze che il passato è sepolto e che forse in fondo in fondo più di trenta anni fa non è successo proprio un bel nulla e che Caparezza parla attraverso frasi fatte. Chi ha avuto la sfortuna di vedere un famigliare malato vuole credere ai medici. “Loro” dicono che il male è venuto così, all’improvviso. Non c’è una causa. Anche se io credo fermamente che, rarefatta dal passare del tempo, quella causa c’è. Eccome c’è! 15 agosto 2008. Io e gli amici di una vita passiamo la serata insieme in un ristorante alla porta est di Manfredonia. Siamo sulla strada affollata dai classici ulivi pugliesi e dalla vista del mare notturno attraversato da fuggevoli luccichii che nuotano sulla sua superficie buia. Mentre aspetto che il gruppo di amici si ricomponga guardo dove, a pochissime centinaia di metri da me, un tempo sorgeva la “fabbrica dei veleni” e dove ora, invece, “ironia della sorte” sorge un complesso industriale del Contratto d’Area e un Centro commerciale dove si vendono cibi e vestiti.

Una leggenda o verità metropolitane narra di enormi contenitori di arsenico nascoste sotto quella terra e quelle pietre e di come i risultati di studi e analisi ufficiali effettuati dal Politecnico di Bari e dall’Asl di Brescia siano stati dichiarati ‘non pubblicabili’ perché compromettenti e in disaccordo con quanto la gente si è impegnata a credere. A credere che le analisi condotte (ma non rese pubbliche) siano risultate perfette. Tutto è nei limiti stabiliti. L’aria è pulita. Il mare è pulito. L’arsenico (semmai ce ne fosse stato) non c’è più. E’ svanito. Volatilizzato. Scomparso. Istintivamente mi guardo le scarpe. Cosa sto calpestando? Quello che ora sto respirando mi ucciderà un giorno? Non lo so. Preferisco non pensarci. Come hanno fatto tutti prima di me. Gli amici sono arrivati tutti. È ferragosto. Ci si ritrova tutti insieme dopo mesi di lontananza lavorativa. Bene, ora non resta che ordinare da mangiare. Di una cosa sono certo però. Sicuramente non chiederò aragoste“. Damiano Cafiero

 di Claudio Castriotta  

Promo Manfredi Ricevimenti
Promo UnipolSai ilSipontino.net
Centro Commerciale Gargano
Gelsomino Ceramiche

Redazione

ilSipontino.net dal 2005 prova a raccontare con passione ciò che accade sul Gargano ed in Capitanata. Per segnalare variazioni, rettifiche, precisazioni o comunicazioni in merito al presente articolo è possibile inviare email a redazione@ilsipontino.net

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *