Meteo

Non sarà un bianco Natale, ma occhio al vento

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Non sarà un bianco Natale, ma occhio al vento

Anche quest’anno si affievoliscono le probabilità di vedere un bianco Natale: prosegue infatti l’assoluto dominio dell’alta pressione sull’Italia, con sole, tempo stabile e clima mite per la stagione, specie al Centro-Nord e in montagna.

Lo annuncia questa mattina Meteo.it

Le temperature si mantengono su valori al di sopra della norma, con scarti fino a 6-7 gradi, mentre nelle Alpi lo zero termico sale temporaneamente fino a quote di 3300-3500 metri. L’atmosfera statica favorisce anche l’accumulo di inquinanti e smog nelle conche e valli, con conseguente peggioramento della qualità dell’aria.

Tra mercoledì 20 e giovedì 21 si profila un temporaneo cedimento dell’anticiclone in coincidenza del transito di una debolissima perturbazione atlantica (la n.6 del mese). Il suo passaggio avrà effetti pressoché nulli in termini di fenomeni, ma favorirà un lieve calo delle temperature e un aumento del rischio nebbie in val padana.

Per il fine settimana che porta alle Festività natalizie, le attuali proiezioni modellistiche confermano l’instaurarsi di un intenso e temperato flusso di correnti nord-occidentali verso il Mediterraneo centrale, responsabile di giornate eccezionalmente miti, più ventose e molto variabili in termini di nuvolosità, con pochi fenomeni concentrati nelle Alpi di confine e sul basso versante tirrenico. Insomma, ci attende un Natale come tanti vissuti nell’ultimo decennio: senza ondate di freddo e senza nevicate.

articolo completo –> Meteo, altro che bianco Natale: dal 20 dicembre clima mite, zero neve e vento intenso

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]