- Storia

Nasceva oggi Mons. Andrea Cesarano, l’amatissimo Arcivescovo di Manfredonia
Il 19 luglio del 1880 nasceva a Pagani in provincia di Salerno Andrea Carmine Cesarano, designato nel 1931 dalla Santa…
- Storia

La profezia della Statua di Re Manfredi
A volte sembra davvero strano come il caso possa creare bizzarre coincidenze. Mentre sfoglio un romanzo del 1854, Viscardo da…
- Storia

Il 12 luglio 1885 arrivava il primo treno a Manfredonia
Lo scrittore francese Georges Perec disse che la felicità, forse, si trova solo dentro le stazioni, luoghi di arrivi e…
- Storia

Il sole scotta a… Manfredonia
‘Il sole scotta a Cipro’ è un film inglese girato a Manfredonia nel 1964. Durante le riprese, tra curiosità e…
- Storia

Manfredonia nel tempo: via Campanile ieri e oggi
È affascinante passeggiare per la città e pensare che anni fa quegli stessi posti che osserviamo e viviamo hanno avuto…
- Storia

Dove c’era una volta la Chiesa di San Marco, oggi c’è un ristorante
Sapete dove si trova la chiesa di San Marco a Manfredonia? Ammettetelo, anche voi siete un po’ spiazzati e ci…
- Attualità Capitanata

Il mistero del sarcofago solitario di Siponto
Immaginate di essere a spasso tra i viali di Siponto e di imbattervi in una bara abbandonata. Come reagireste? Sicuramente…
- Attualità Capitanata

Salvò un ferroviere da morte certa: il manfredoniano Mimmo Palmieri nominato Cavaliere della Repubblica
“Era l’inverno del 1967-68 ed ero appena stato promosso Sergente di Complemento presso il mio Reggimento Piemonte Cavalleria (2°)”. Esordisce…
- Fede e religione

Il 5 giugno 1970 diventava Arcivescovo di Manfredonia Mons. Valentino Vailati
(di Maria Teresa Valente ) Il 5 giugno 1970 Paolo VI nominò arcivescovo metropolita di Manfredonia monsignor Valentino Vailati. Fu…
- Storia

2 giugno 1946: quando Manfredonia scelse la Repubblica
Era di domenica quel 2 giugno di 73 anni fa quando circa 25 milioni di italiane ed italiani si recarono…









