Maria Teresa Valente
Giornalista pubblicista dal 2000 ed impiegata, esercita anche l’attività di mamma full time di due splendidi e vivacissimi bambini: Vanessa e Domenico.
È nata e cresciuta a Manfredonia (FG), sulle rive dell’omonimo Golfo, nelle cui acque intinge quotidianamente la sua penna ed i suoi pensieri. Collabora con diverse testate ed ha diretto vari giornali di Capitanata, tra cui, per 10 anni, Manfredonia.net, il primo quotidiano on line del nord della Puglia.
Laureata in Lettere Moderne con una tesi sull’immigrazione, ha conseguito un master in Comunicazione Politica ed è appassionata di storia. Per nove anni è stata responsabile dell’Ufficio di Gabinetto del Sindaco di Manfredonia.
Ancora indecisa se un giorno vorrebbe rinascere nei panni di Oriana Fallaci o in quelli di Monica Bellucci, nel frattempo indossa con piacere i suoi comodissimi jeans, sorseggiando caffè nero bollente davanti alla tastiera, mentre scrive accompagnata dalla favolosa musica degli anni ‘70 e ‘80.
Maria Teresa Valente: “Ecco il mio libro C’era una volta…a Manfredonia”
Libri
23 Dicembre 2022
Maria Teresa Valente: “Ecco il mio libro C’era una volta…a Manfredonia”
La miracolosa Madonna bambina della chiesa di Santa Chiara, re Manfredi, Elena degli Angeli e la leggenda del loro amore…
Torna la Sfilata dei Babbo Natale per le strade di Manfredonia
Eventi Italia
18 Dicembre 2022
Torna la Sfilata dei Babbo Natale per le strade di Manfredonia
Torna anche quest’anno l’atteso appuntamento natalizio con la Sfilata dei Babbo Natale organizzata dai docenti dell’Istituto Comprensivo “Ungaretti-Madre Teresa di…
Mo vone Natele
Storia
18 Dicembre 2022
Mo vone Natele
MO VONE NATELE Mo vone Natéle, mo vone Natélefacime li péttele e li cartelléte,i nannarille e i cavezuncille.Natéle cu musse…
Angelo Ricucci è il nuovo segretario al timone della funzione pubblica CGIL di Capitanata
Lavoro
17 Dicembre 2022
Angelo Ricucci è il nuovo segretario al timone della funzione pubblica CGIL di Capitanata
GRANDE PARTECIPAZIONE AL XII CONGRESSO PROVINCIALE. ANGELO RICUCCI È IL NUOVO SEGRETARIO AL TIMONE DELLA FUNZIONE PUBBLICA CGIL DI CAPITANATA…
Arriva l’acqua in città! Negli scatti di quasi un secolo fa, i lavori dell’AQP a Manfredonia
Storia
11 Dicembre 2022
Arriva l’acqua in città! Negli scatti di quasi un secolo fa, i lavori dell’AQP a Manfredonia
Negli ultimi tempi, qua e là, le strade manfredoniane sono state rotte e rattoppate per lavori di manutenzione sulla rete…
Scuola Orsini: da Ospedale a Seminario a Caserma. Qui studiò il Santo che inventò la Via Crucis
Storia
3 Dicembre 2022
Scuola Orsini: da Ospedale a Seminario a Caserma. Qui studiò il Santo che inventò la Via Crucis
(di Maria Teresa Valente ) Valicando l’ingresso della scuola Orsini, da subito si comincia a respirare profumo di storia. L’edificio…
Concetta: la ‘Sister Act’ sipontina che nel settecento mandava le folle in delirio
Storia
22 Novembre 2022
Concetta: la ‘Sister Act’ sipontina che nel settecento mandava le folle in delirio
(di Maria Teresa Valente ) Il 22 novembre si festeggia Santa Cecilia, patrona della musica, degli strumentisti e dei cantanti.…
Il manifesto che divenne il simbolo della caduta del muro di Berlino nacque a Siponto
Storia
10 Novembre 2022
Il manifesto che divenne il simbolo della caduta del muro di Berlino nacque a Siponto
Il 9 novembre è una data importante, poiché ricorre l’anniversario della caduta del muro di Berlino, una barriera fisica e…
Storie d’amore, paura e magia attorno u’vrascir
Storia
31 Ottobre 2022
Storie d’amore, paura e magia attorno u’vrascir
C’era un tempo in cui le storie non si guardavano in tv né sullo schermo di un cellulare, ma le…
“Dolcetto, scherzetto o nu fiche?” Halloween nella tradizione sipontina da quasi duemila anni
Eventi Italia
31 Ottobre 2022
“Dolcetto, scherzetto o nu fiche?” Halloween nella tradizione sipontina da quasi duemila anni
Quando si avvicina #Halloween, puntualmente a #Manfredonia ci dividiamo in squadre: laici contro cattolici e favorevoli o contrari ad una festa che ai…