Storia
L’importanza storica della fontana dell’artista Piscitelli
4 giorni fa
L’importanza storica della fontana dell’artista Piscitelli
Manfredonia – FU scolpita dallo scultore di origine di Giovinazzo di Puglia , anche se il suo cognome è campano…
“Genitori, guardate chi sono i vostri figli oggi”
5 giorni fa
“Genitori, guardate chi sono i vostri figli oggi”
Manfredonia – IL nostro mondo è tutto l’attimo che portiamo addosso, che portiamo ora, che portiamo adesso, in un atto…
“Era agosto del 1973 al largo di Vieste, per la pesca dei polpi, tra mille raggi di sole forte “
5 giorni fa
“Era agosto del 1973 al largo di Vieste, per la pesca dei polpi, tra mille raggi di sole forte “
Manfredonia – La mattina calda e serena, dal calore estivo pieno dell’aria aromatica di un odore puro e particolare, che…
La storicità del Carnevale Sipontino
5 giorni fa
La storicità del Carnevale Sipontino
La ritualità religiosa e cultuale della comunità sipontina ha radici profonde, nel tempo e nella indole, tanto da essere connaturata…
“In ricordo di Giovanni Trimigno, il più grande pescatore di rezzaglio”
6 giorni fa
“In ricordo di Giovanni Trimigno, il più grande pescatore di rezzaglio”
Manfredonia – IN italiano è detta ‘Giacchio‘ o Rezzaglio, in manfredoniano ‘Resacchjie‘: una rete da lancio, fornita da piccoli piombi,…
“Come era bello il paese quando in questi giorni si iniziava a ridipingere la case di calce bianca per la devozione”
6 giorni fa
“Come era bello il paese quando in questi giorni si iniziava a ridipingere la case di calce bianca per la devozione”
Manfredonia – NON devo andare molto lontano, un ricordo ancora fresco per la nostra Manfredonia: intorno al 1983 puntualmente in…
“Culunnell mente raccoglieva granchi per la pesca dei polpi, sentì una voce che urlava dannata nell’aria (1937)”
6 giorni fa
“Culunnell mente raccoglieva granchi per la pesca dei polpi, sentì una voce che urlava dannata nell’aria (1937)”
ERA il 1937. I manfredoniani atterriti per le grandi onde che smuovevano i fondali, mentre il mare balzava increspato.In quel piccolo gioiello panoramico:…
“Cartolina spedita il 26 settembre del 1976”
1 settimana fa
“Cartolina spedita il 26 settembre del 1976”
Roma /Manfredonia – CARTOLINA spedita il 26 settembre del 1976, al Ministero della Sanità di Roma. Proprio in quel giorno il…
Il miracoloso crocifisso di Via San Lorenzo
1 settimana fa
Il miracoloso crocifisso di Via San Lorenzo
Se pensate che un caldo come questo non si era mai visto e che la mancanza di pioggia a Manfredonia…
Sipontina e la sua amata Via San Lorenzo con il profumo di passata di pomodoro
1 settimana fa
Sipontina e la sua amata Via San Lorenzo con il profumo di passata di pomodoro
SIPONTINA, TRA POCO SARÀ LA TUA FESTA – QUEST’ANNO SI SVOLGERÀ LA PROCESSIONE SANTA. IN ONORE DI MARIA SANTISSIMA DI…