Claudio Castriotta
- Poesie
Anime meridiane in Aprile un macigno di vittime
Ho perduto la mia valigia dalle mani,mentre osservavo il tempo, psssare atroce e spietato, come un macigno di vittimepassare veloce, l’asfalto tra…
Leggi di più » - Storia
Largo Baroni Cessa e la storia ricordo della piccola Anna Barbetti (1952)
Manfredonia – QUI siamo al 1952 … quando questa via era il fulcro del paese. In codesta strada ,si svolgeva…
Leggi di più » - Storia
Quando il Viale Miramare aveva gli alberi
Manfredonia. Non ci sono più alberi, rami della vita, in viale Miramare. Raggi della terra, filtravano ombra e aria, guardando…
Leggi di più » - Attualità
“Viviamo di menefreghismo”
Manfredonia – CONTINUA la gente a disobbidire – viviamo di menefreghismo , di un totale egoismo. Anche questa mattina ;…
Leggi di più » - Storia
Il ricordo della “Domenica della Pace”
Manfredonia – CI si incamminava per la strada che portava a Macchia nel primo pomeriggio: tutti in gruppo, sulla strada che portava…
Leggi di più » - Storia
Le maschere di gesso di Via Santa Chiara
Manfredonia – LA spigolosità del viso, lo schiacciamento della punta del naso, le profonde cavità orbitali non sono certamente conseguenza…
Leggi di più » - Storia
Quando le maestre indossavano il grembiule nero (1968)
UN po’ distante dal bagnasciuga insabbiato quasi aspirato dalla spiaggia, il faro, il corpo di un frate !Si intravedeva la testa, la…
Leggi di più » - Storia
L’ultimo sole di un anno per Lili (1950)
Manfredonia – SI accasciò sulla prua con il corpo ghiacciato: neanche il sole di luglio lo scaldava ! Sentiva un dolore e…
Leggi di più » - Storia
La storia du jiammone in du saccone (anni ’30)
Manfredonia – MANFREDONIA, anni ’30. Quando i ricchi erano solo quelli che ereditavano dagli antenati che a loro volta avevano…
Leggi di più » - Storia
La storia del sacrista Giufà della Chiesa di San Domenico
Manfredonia – AVEVA un campo di fichi d’india, lo aveva coltivato per i cittadini e poi lasciato libero a uso di…
Leggi di più »