Claudio Castriotta
- Storia
“Non dimentichiamo mai i campi dell’orrore”
I giorni erano tutti orrendi , di sangue sparso tra le mura scoloriti di polvere e ruggine – uguali al…
Leggi di più » - Storia
Tuccill, quando faceva il pescatore era di Manfredonia il vero cuore
Manfredonia – SALIVA e scendeva via della Croce, di fronte al grande istituto della scuola elementare,un uomo anziano di nome Tuccello,…
Leggi di più » - Attualità
Castriotta: “Come è calpestata la mia città”
Manfredonia – COME è bella la città, sotto i pali di lampioni dentro i prati e le aiuole, di gente…
Leggi di più » - Storia
“Quando il nostro Carnevale era da Rai2”
Manfredonia – QUEST’ANNO resta il sogno per il popolo Sipontino di un Carnevale , che a causa del Covid – …
Leggi di più » - Storia
Quando la piccola villetta di Piazza del Popolo era curatissima (anni ’60)
Manfredonia – AMMAZZA che declino spaventoso, a guardare questa foto di chi ci ha preceduto – non nascondo ho pianto,…
Leggi di più » - Musica
Piero Ciampi, il cantautore dal grande talento a 41 anni dalla scomparsa
Nel 1980 del 19 gennaio moriva il grande poeta cantautore livornese all’età di 46 anni – si chiamava Piero Ciampi…
Leggi di più » - Attualità
I gabbiani osservano il malumore del paese
Manfredonia – CI voleva solo la malattia del virus – I poveri gabbiani rappresentano il cuore bianco del Golfo, dominano il nostro territorio,…
Leggi di più » - Storia
Quando nacque il carabet a Manfredonia: lo storico e fortunato incontro tra Franco Rinaldi e Lello Castriotta
UN giorno, del 1974. Due soggetti a dir poco singolari si incontrano in una discoteca chiamata Errepì , in località Acqua di Cristo…
Leggi di più » - Storia
Il Carnevale del 1961: quando la sfilata era pomeridiana
Manfredonia – PROPRIO al centro di Largo Nicastro – accanto al palazzo di Ninnella Ceri – si sentiva molto il Carnevale, ma come…
Leggi di più »