Poesie
-
L’aria bagna gli occhi
Squame, schiume, scogliere di cozze nere, onde pietrose dal color grigio mattone, granchi, pennuti nudi, sbalzi umidi, l’aria bagna gli…
-
“Bbèlle u pajese mije”
bbèlle u pajese mije Quand’ji bbèlle u pajese mijeca cj’abbagne nda llu mére,so’ fernite lli denéree t’abbrazze pe zazije E…
-
Al tempo di “Irachene” (1985)
Questa poesia è stata la mia prima pubblicazione come poeta, sulla “La Vallisa” di Bari – Rivista letteraria trimestrale, ad…
-
Tramonti sulle lavagne del cielo
Pomeriggi dal sapore di esistereuna pace di mare per vivere,con tramonti di vario colore, scarabocchiati da gessetti sulle lavagne,coperte da milioni…
-
Il colore dell’azzurro
di Claudio Castriotta Niente di megliodi un tacereper dilaniare il tuo gelo,niente di più seriodel sapereper far crollare il tuo…
-
“Il piacere di vivere l’autunno”
“Come odora la vita ad ottobre “ L’aria umida, gonfia torbida l’onda, il vento raschia le mura , sulla città…
-
“Il mio villaggio”
Il mio villaggio, dove ho vissuto, aveva un cuore nudo,un muto linguaggio e un orecchio sordo.Un nodo controvento,venti gabbiani su uno…
-
Paradiso, Canto XVIII, nella versione dialettale sipontina
L’Archivio Storico Sipontino,per onorare anche a Manfredonia il 700° anniversario della morte diDante Alighieri,ha creduto opportuno continuare a pubblicare la…
-
Canto XVII del Paradiso nella versione dialettale sipontina
Canto XVIIL’Archivio Storico Sipontino,per onorare anche a Manfredonia il 700° anniversario della morte diDante Alighieri,ha creduto opportuno continuare a pubblicare…
-
La speranza è la mia piccola famiglia
Non togliermi di sorridere la vogliae per vivere dammi la forza ;per coprirmi dammi una magliao almeno la fodera di…