- Attualità Capitanata

Noi non dimentichiamo: le classi terze della scuola Ungaretti celebrano le giornate della memoria con una pubblicazione
(di Maria Teresa Valente ) Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario. Queste parole di Primo Levi, sopravvissuto alle atrocità di…
- Storia

Sant’Andunje, masckere e sune: più di un secolo fa a Manfredonia il Carnevale cominciava a casa Gelsomino
Da oltre un secolo i festeggiamenti del Carnevale a Manfredonia hanno sempre avuto inizio il 17 gennaio, giorno di Sant’Antonio…
- Attualità Capitanata

Impennata dei positivi a Manfredonia: da 98 a 220 in 24 ore
Schizza in riva al Golfo il numero dei positivi che in poco più di 24 ore passa da 98 a…
- Storia

Peppinella: un pezzo di storia sipontina nel Canale della Manica
Era il 1958 quando la città di Manfredonia affidò ad una piccola nave mercantile, il Peppinella, il sogno di un…
- Storia

Concetta: la Sister Act sipontina che nel settecento mandava le folle in delirio
Quando arriva Natale, una delle cose che adoro è guardare i film che m’immergono nell’atmosfera della festa più bella dell’anno…
- Attualità Capitanata

Una dedica ‘segreta’ all’Immacolata Concezione sulla campana della Basilica di Siponto
“In conceptione Tva Virgo Immacolata fvisti ora pro nobis patrem cvivs filivm peperisti” (Nel Tuo concepimento fosti Vergine Immacolata. Prega…
- Attualità Capitanata

Mo vone Natéle, mo vone Natéle
Un tuffo nella mia infanzia e probabilmente in quella di tanti sipontini, quando alle elementari imparavamo questa filastrocca in dialetto…
- Scuola

Riapre a Foggia dopo 10 anni la scuola di specializzazione in anatomia patologica
Riapre presso l’Università di Foggia la scuola di specializzazione in Anatomia Patologica, ferma da un decennio. Era stato lo scorso…
- Attualità Capitanata

“In piedi, signori, davanti ad una donna”
“C’è stato un omicidio. Dobbiamo andare sul luogo a documentarci”. Era il 13 novembre del 2004. Da poco ero diventata…
- Storia

Il sacrario (scomparso) nel municipio che ricordava i morti sipontini della prima guerra mondiale
Il prossimo 4 Novembre 2021 ricorre la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate nonchè il 100°anniversario del Milite Ignoto,…









