Storia

“Io, i treni di dicembre e gli emigrati sipontini”

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Manfredonia – IO piccolo bimbo curioso e sempre in stazione città – a guardare i treni di dicembre arrivare per guardare i nostri emigrati dal Nord – tipo Torino e Milano  e dall’estero per le vacanze di Natale – tra quel calore delle rotaie infuocate.

Ricordo il mio gioco più prezioso, con un cappottino corto – era quello di quando compravo dei chiodini nuovi colore argentati , li stendevo sui binari ,così quando arrivava il trenino li faceva a forma di coltellini.  Ed io contento … con i miei 6 anni ero incoscente – Quella “Piazza Marconi” Quella stazione in miracolosa e storica … perchè era un grande simbolo della cittadina manfredoniana – che quando il trenino  entrava di sera in paese con le sue luci accese , era una commozione con il suo suo tram, tram, tram, era uno spasso – e ti indicava l’ora…la mia città –  era meravigliosa ,ma tornando agli emigrati sipontini – quando li guardavo ,scendere dal treno – mi emozionavo , con i loro abbracci e pianti…che tempo pieno di sentimento e di fatica davvero dura di vento vecchio – ma sempre presente nell’animo.

di Claudio Castriotta 

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]