“Entro il 2050 metà della popolazione mondiale sarà miope”

Lo assicura l’OMS: “Entro il 2050 metà della popolazione mondiale sarà miope”
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) sono 253 milioni i disabili visivi nel mondo, di cui 217 milioni gli ipovedenti e 36 milioni i ciechi. E, entro il 2050, metà della popolazione mondiale potrebbe essere affetta da miopia, come afferma uno studio australiano, pubblicato dalla rivista Ophthalmology.
PERCHE’ LA POPOLAZIONE MIOPE AUMENTERA’
L’aumento può essere attribuito a vari fattori, tra cui la predisposizione genetica e l’influenza dell’ambiente circostante. I recenti stili di vita, come l’ampio utilizzo di dispositivi elettronici e la vita al chiuso, è ormai dimostrato abbiano un ruolo significativo nello sviluppo e nella progressione di questo difetto della vista.
LEGGI ANCHE: Occhiali da vista, come sceglierli nel 2023: tra trend e forma del viso
L’INCIDENZA MAGGIORE NELLE FEMMINE
L’incidenza maggiore è nelle femmine”, spiega Grazia Pertile, direttore dell’Unità Operativa di Oculistica dell’Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negar (Verona). Nel caso in cui si tratti di miopia acquisita (e non di tipo ereditario), due i consigli principali: “far stare almeno un ora al giorno i bimbi all’aria aperta, perché questo costringe l’occhio a utilizzare anche il campo visivo periferico, cosa molto importante, considerando che passano 6-8 ore al chiuso sui banchi di scuola”, spiega Pertile.