Libri
-
La Maschera e l’Oltretomba
A distanza di 10 mesi, torna Cataldo Scatamacchia con un il primo volume di una nuova trilogia: La Maschera e…
-
Il canto XIII del Purgatorio in dialetto sipontino
La Divina Commedia in dialetto sipontino A cura del prof. Pasquale Ognissanti PURGATORIO Canto XIII Stèmmendunzopanzope de llischéleddu pe lla…
-
Ritorna il Premio Strega: 12 libri candidati
Dopo la vittoria del pugliese Mario Desiati, che ha trionfato con il suo libro “Spatriati” (Einaudi), il Premio Strega ritorna…
-
Daniel Pennac dice addio: “I Malaussène non torneranno più”
Anche le storie più avvincenti (e belle) si concludono. Da pochi giorni è in libreria il nuovo attesissimo libro di…
-
La Divina Commedia in dialetto sipontino: Purgatorio, Canto XII
LA DIVINA COMMEDIA IN DIALETTO SIPONTINO A cura del Prof. Pasquale Ognissanti Archivio Storico Sipontino, Manfredonia Purgatorio Canto XII A…
-
Il libro ufficiale dell’Inter scritto da un foggiano
È firmato da Francesco Ippolito, giovane ingegnere e giornalista foggiano, il libro ufficiale dell’Inter. Si chiama “Le maglie dell’Inter” il…
-
La Divina Commedia in dialetto sipontino: Paradiso Canto XXXII
a cura del prof. Pasquale Ognissanti – Archivio Storico Sipontino Canto XXXII Affètte a pjacere, llu cundemblande cume libbere dottore…
-
Il manfredoniano Vito Saracino presenta il suo libro “Ciao Shqipëria!” allo Slow Mill di Milano
Lo scorso venerdì 3 marzo per la rassegna di Incontri Letterari di Albania Letteraria, presso la sede del Centro Culturale Slow Mill,…
-
Paradiso, Canto XXXI della Divina Commedia in dialetto sipontino
A CURA DEL PROF. PASQUALE OGNISSANTI Canto XXXI A forma dunghe de na bbjanga roseme ce mustreve lla melizja sandeca…
-
Paradiso, canto XXX, in dialetto sipontino
a cura del Prof. Pasquale Ognissanti – Archivio Storico Sipontino Manfredonia Canto XXX Llu timbe ca Gjunone jeve scuccétepe Semelé…