Maria Teresa Valente

Giornalista pubblicista dal 2000 ed impiegata, esercita anche l’attività di mamma full time di due splendidi e vivacissimi bambini: Vanessa e Domenico. È nata e cresciuta a Manfredonia (FG), sulle rive dell’omonimo Golfo, nelle cui acque intinge quotidianamente la sua penna ed i suoi pensieri. Collabora con diverse testate ed ha diretto vari giornali di Capitanata, tra cui, per 10 anni, Manfredonia.net, il primo quotidiano on line del nord della Puglia. Laureata in Lettere Moderne con una tesi sull’immigrazione, ha conseguito un master in Comunicazione Politica ed è appassionata di storia. Per nove anni è stata responsabile dell’Ufficio di Gabinetto del Sindaco di Manfredonia. Ancora indecisa se un giorno vorrebbe rinascere nei panni di Oriana Fallaci o in quelli di Monica Bellucci, nel frattempo indossa con piacere i suoi comodissimi jeans, sorseggiando caffè nero bollente davanti alla tastiera, mentre scrive accompagnata dalla favolosa musica degli anni ‘70 e ‘80.
Matteo e Gino Spagnuolo, i fratelli che hanno ridato decoro alla villa di piazza Marconi
Attualità Capitanata

Matteo e Gino Spagnuolo, i fratelli che hanno ridato decoro alla villa di piazza Marconi

Sono ancora lì a giocare a nascondino nella villetta del Polipo facendo adirare Papanonno i bimbi di una Manfredonia che…
4/3/1943: 80 voglia di Lucio
Storia

4/3/1943: 80 voglia di Lucio

“Dice che era un bell’uomo e veniva dal mare…”. Chi, leggendo queste strofe, non prova l’impulso di canticchiare 4/3/1943, la…
Matteo Gatta e l’emozionante arte dei Maestri d’Ascia a Manfredonia
Storia

Matteo Gatta e l’emozionante arte dei Maestri d’Ascia a Manfredonia

Ognuno di noi ha il proprio destino scritto nel grande libro della vita. E per Matteo Gatta, sipontino doc classe…
Piccoli talenti crescono: Giulia Scarano, dal Collegio al grande schermo
Spettacolo Manfredonia

Piccoli talenti crescono: Giulia Scarano, dal Collegio al grande schermo

Non avevo compreso il termine boomer finché non mi sono trovata dinanzi Giulia Scarano: io ‘imbottitissima’ dalla punta dei piedi…
Re Manfredi, Elena degli Angeli e la leggenda del loro ‘amore disperato’
Storia

Re Manfredi, Elena degli Angeli e la leggenda del loro ‘amore disperato’

757 anni fa moriva il nostro re. A lui, alla sua vita breve, ma intensa e leggendaria, dedico questo mio…
Cosimo, Giuseppe e Nicola: i manfredoniani che vennero assassinati nelle foibe
Storia

Cosimo, Giuseppe e Nicola: i manfredoniani che vennero assassinati nelle foibe

(di Maria Teresa Valente ) Si chiamava Nicola Montella ed era emigrato da Manfredonia in cerca di fortuna, dopo i…
E il febbraio del 1686 San Lorenzo volò via dalla cima del campanile
Storia

E il febbraio del 1686 San Lorenzo volò via dalla cima del campanile

(di Maria Teresa Valente ) C’è vento oggi a Manfredonia. Nulla di particolarmente strano, se non fosse che da secoli…
Le ragazze della Singer: Gina, l’ultima ricamatrice a macchina di Manfredonia
Attualità Manfredonia

Le ragazze della Singer: Gina, l’ultima ricamatrice a macchina di Manfredonia

Appena terminato il lockdown del 2020, ho appuntamento con Gina presso un noto locale di Monticchio. Vedo arrivare una signora…
C’erano una volta i campi di concentramento a Manfredonia
Storia

C’erano una volta i campi di concentramento a Manfredonia

(di Maria Teresa Valente ) Il 27 gennaio, anniversario dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, si celebra il Giorno della Memoria…