- Fede e religione

Il miracoloso crocifisso di Via San Lorenzo
Se pensate che un caldo come questo non si era mai visto e che la mancanza di pioggia a Manfredonia…
- Storia

La porta della castità
Passeggiando su via San Lorenzo, poco prima di svoltare in via Santa Chiara, vi è un ingresso murato su cui…
- Storia

La città sommersa nel golfo di Manfredonia
Sul fondale del golfo di Manfredonia, fra Zapponeta e Torre Rivoli, sarebbe sprofondata un’antica città che risalirebbe al IV secolo…
- Storia

Dagli archivi storici spuntano i nomi di tre manfredoniani che perirono nella storica battaglia di Lissa
(di Maria Teresa Valente ) La storia è fatta di un interminabile susseguirsi di guerre, conquiste e sporadiche tregue e…
- Attualità Capitanata

A Milko fin lassù: sei il nostro trofeo più bello e per questo ti dedichiamo questo 1° Memorial di Beach Volley
“Ciao Milko, oggi in qualche modo ti sentiamo più vicino a noi con questa manifestazione che ti dedichiamo. Il tuo…
- Cronaca Capitanata

Scarafaggi dai condizionatori e topi in dispensa: scene apocalittiche nel centro storico di Manfredonia
Scarafaggi dai condizionatori e topi in dispensa. Succede a Manfredonia, nel centro storico cittadino, dove i residenti sono ormai giunti…
- Storia

Nasceva oggi Mons. Andrea Cesarano, l’amatissimo Arcivescovo di Manfredonia
Il 19 luglio del 1880 nasceva a Pagani in provincia di Salerno Andrea Carmine Cesarano, designato nel 1931 dalla Santa…
- Storia

Il 12 luglio 1885 l’arrivo del primo treno a Manfredonia
Il primo treno inaugurale della ferrovia Foggia-Manfredonia giunse in riva al Golfo alle ore 7.35 del mattino del 12 luglio…
- Storia

Il 3 luglio 1969 nasceva l’Ospedale di Manfredonia
L’ospedale di Manfredonia nacque con Decreto n. 800 del Presidente della Repubblica Giuseppe Saragat del 3 luglio 1969, ma il…
- Storia

Da Damiano della baracchella
A che età si comincia a pensare con nostalgia al passato? Sicuramente quando l’infanzia inizia a diventare più lontana e…









