Sospeso il Reddito di Cittadinanza per 169mila famiglie

169mila famiglie hanno ricevuto un sms: sospeso il Reddito di Cittadinanza. Proteste a Napoli
SOSPESO IL REDDITO DI CITTADINANZA: CHI HA RICEVUTO IL MESSAGGIO
Sono 169mila le famiglie beneficiarie di reddito o pensione di cittadinanza che hanno ricevuto ieri dall’Inps il messaggio di sospensione del sussidio da agosto in quanto nuclei nei quali non ci sono componenti disabili, minori o over 65 come prevede la nuova normativa.
L’ultima rata che hanno percepito è quella del 27 luglio. Secondo quanto si apprende, il messaggio annuncia la sospensione in attesa della presa in carico dei servizi sociali. Tra agosto e settembre circa 80mila nuove famiglie dovrebbero avere il beneficio sospeso poiché scadono i sette mesi di durata.
CAOS A NAPOLI
Preso d’assalto l’Assessorato al Welfare del Comune di Napoli perché il testo recitava: ‘Domanda di reddito di cittadinanza sospesa come previsto dall’articolo 48 del decreto legge 20/23 in attesa eventuale presa in carico dei Servizi sociali’.
COSA SUCCEDE ORA?
Chi ha perso il reddito di cittadinanza ed è ritenuto occupabile, cioè ha tra i 18 e i 59 anni di età, non ha persone disabili a carico e non ha minori a carico, potrà ricevere 350 euro al mese come supporto alla formazione al lavoro attraverso gli sportelli dei Centri per l’Impiego e l’Inps.
Ricordiamo che il Reddito di Cittadinanza sarà erogato fino a dicembre; dal primo gennaio, invece, si riceverà, sempre su segnalazione del Centro per l’Impiego attraverso una piattaforma che metterà in collegamento Centri per l’Impiego e Servizi sociali, un nuovo importo comunque non inferiore a 480 euro.