Smart Graduation Day: saranno premiati anche gli studenti di Manfredonia

Parafrasando il titolo di un celebre film, è il caso di dire (almeno per questa volta): lassù qualcuno ci ascolta. Il Comune di Manfredonia, infatti, non è rimasto sordo agli appelli lanciati a mezzo stampa per far sì che anche gli studenti sipontini laureatisi nei mesi di lockdown, e che avevano rinunciato ad un momento carico di significato come la proclamazione della laurea, potessero avere la meritata cerimonia.
Ed ecco giungere oggi da palazzo San Domenico la notizia attesa da tanti giovani studenti di Manfredonia: l’adesione all’iniziativa Smart Graduation Day che, promossa da Regione Puglia, Arti (Agenzia regionale per la tecnologia e l’innovazione) e Anci (Associazione Nazionale Comuni d’Italia), istituisce un premio per tutti i residenti nei comuni pugliesi che si sono laureati presso le Università, Conservatori o le Accademie pugliesi o di altre regioni in modalità telematica durante l’emergenza sanitaria da Covid-19.
Entro il 4 settembre, dunque, i laureati di Manfredonia che hanno conseguito il titolo di studio durante la quarantena, potranno partecipare all’iniziativa che si svolgerà il 12 settembre con una cerimonia di premiazione in contemporanea in tutti i comuni aderenti. A ciascun laureato/a saranno donati una pergamena ed un albero personalizzato che sarà piantumato dal proprio Comune. Ogni laureato/a avrà il suo albero dedicato.
Un iniziativa meravigliosa e carica di significato. “L’auspicio – ha spiegato l’assessore regionale per il Diritto allo Studio Sebastiano Leo – è che i nostri ragazzi possano piantare radici forti in Puglia e continuare a crescere nei nostri territori”.
Un grazie di cuore dalla sottoscritta e dalla redazione de ilSipontino.net (che ha perorato la causa contattando gli uffici preposti) al prefetto Vittorio Piscitelli per aver accolto la richiesta e alla dottoressa Maria Sipontina Ciuffreda per essersi attivata.
I laureati di Manfredonia per aderire dovranno cliccare al link seguente: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSefsliRP2SxWsxXEu_pDN8wE7ihdhRkiIyjPSUpnQHsoqwZTQ/viewform?vc=0&c=0&w=1&flr=0
di Maria Teresa Valente