Picco dell’influenza superato: “Il più alto mai registrato”

Picco dell’influenza superato: “Il più alto mai registrato”
Secondo il sistema di sorveglianza RespiVirNet dell’Istituto Superiore di Sanità, è stato registrato nell’ultima settimana dell’anno ed è il più alto mai segnalato in Italia: 18,3 casi ogni 1.000 abitanti, pari 1,1 milioni di contagi settimanali.
PICCO DELL’INFLUENZA, ORA INIZIA LA DISCESA
Da Capodanno è iniziata la discesa e dall’1 al 7 gennaio i casi di sindromi simil-influenzali si sono ridotti di circa 100 mila unità rispetto ai 7 giorni precedenti (16,5 casi ogni 1.000 persone).
La stagione, però, non è ancora finita e sembra ormai destinata a rivelarsi una delle più intense mai verificatesi in Italia.
Da ottobre a oggi sono 7,8 milioni gli italiani colpiti da sindromi simil-influenzali; con questo trend si potrebbero superare i 14 milioni di contagi complessivi registrati lo scorso anno, quando la stagione era stata particolarmente aggressiva.
Fino a oggi, in Italia, sono stati somministrati quasi 9,5 milioni di dosi di vaccino anti-influenzale con una copertura della popolazione degli over65 del 45%. “Ci aspettiamo, entro la fine della stagione, di raggiungere i livelli della stagione precedente”, ha affermato il direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Francesco Vaia.
Nell’ultima settimana i bimbi sotto i 5 anni sono stati ancora i più’ colpiti con 33,6 casi ogni 1.000.