MTV VMA 2025: lo show musicale dell’anno in diretta anche in Italia
MTV VMA 2025, tra preshow e show stellari: come seguire dall’Italia la diretta e la replica di lunedì con Lady Gaga e Doja Cat protagoniste.

La grande notte della musica mondiale è alle porte: domenica andranno in scena i MTV Video Music Awards 2025, ospitati quest’anno alla UBS Arena di New York. L’evento, tra i più seguiti e prestigiosi del panorama internazionale, incoronerà gli artisti e i videoclip che hanno definito l’ultimo anno musicale. Anche in Italia sarà possibile vivere lo spettacolo grazie a una diretta televisiva con programmazione dedicata. Da specificare che in tv, oltre alla live domenicale, è prevista una replica della trasmissione nella serata di lunedì.
MTV VMA 2025: la scaletta con Lady Gaga, Doja Cat e altre star
Il vero cuore dei VMA 2025 saranno le performance live. Riflettori puntati su Lady Gaga, che guida le nomination con ben dodici candidature e promette uno spettacolo memorabile. Resta però un alone di mistero sulla sua esibizione: la popstar, infatti, la stessa sera sarà impegnata anche con un concerto a pochi chilometri dalla UBS Arena, prima di approdare in Italia per due date molto attese. Sul palco si alterneranno anche Doja Cat, Post Malone, Conan Gray, Jelly Roll e Tate McRae, senza dimenticare icone come Mariah Carey e Ricky Martin. Grande curiosità per Sabrina Carpenter, pronta a presentare dal vivo per la prima volta il suo discusso album Men’s Best Friend, e per Alex Warren, nuova promessa del pop in rapida ascesa. Ad aprire la serata ci penseranno le KATSEYE, già fenomeno globale e nella top 5 della Billboard 200, che debutteranno in un preshow tutto da seguire. La conduzione è affidata a LL COOL J, leggenda dell’hip hop e vincitore di Grammy e VMA, che per la prima volta guiderà lo show in solitaria. Come informa TVBLOG, negli Stati Uniti la cerimonia andrà in onda su MTV e CBS, mentre in Italia sarà trasmessa in diretta nella notte a partire dall’01.00 (con preshow di un’ora) su MTV (Sky 131, Sky Glass 122 e in streaming su NOW). Dalle 22.00, invece, sarà visibile su MTV Music (Sky 132, Sky 704, Sky Glass 123) e su Comedy Central (Sky 129, Sky Glass 121 e NOW). Per chi non riuscisse a seguirla live, è prevista una replica integrale lunedì dalle 19.15, sempre con il preshow incluso. Sin dalla prima edizione, i Video Music Awards hanno regalato al pubblico frammenti indimenticabili di cultura pop. Nel 1984, Madonna catturò l’attenzione uscendo da una torta nuziale in abito trasparente, con un “wardrobe malfunction” diventato leggendario, enfatizzato dalla scritta “BOY TOY” sulla cintura. Nel 2003 esplose il clamore quando Madonna baciò Britney Spears (e subito dopo Christina Aguilera) sul palco, uno degli istanti più iconici della televisione musicale. E come dimenticare il 2009, quando Kanye West interruppe il discorso di accettazione di Taylor Swift per proclamare che Beyoncé aveva uno dei video migliori di sempre: uno stacco di microfono che è entrato nella storia dello spettacolo televisivo. A questi si aggiungono performance leggendarie come quella di Britney Spears nel 2001 con un serpente, e il celebre “atto provocatorio” di Lady Gaga che nel 2010 indossò un “abito di carne”, simbolo di moda ribelle che scatenò innumerevoli commenti sui social. Questi momenti straordinari — tra abiti shock, gesti imprevisti e colpi di scena emotivi — hanno trasformato i VMA in molto più di un premio: un vero e proprio fenomeno culturale, continuamente capace di sorprendere.
