Attualità CapitanataEventi Italia

Mercoledì 26 agosto il Museo dei Pompieri di Manfredonia va in onda su RAI1

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Mercoledì 26 agosto, tra le ore 10.00 e le 11.30, nel corso della trasmissione “C’è tempo per…” condotta da Beppe Convertini e Anna Falchi su RAI1, gli spettatori di tutta Italia potranno ammirare l’eccezionale Museo Storico dei Pompieri e della Croce Rossa Italiana di Manfredonia.

Saranno ben due i collegamenti per poter mostrare in tutto il suo splendore ai circa 12 milioni di telespettatori un fiore all’occhiello della città di re Manfredi.

In questi ultimi mesi, per i vari ed interessanti eventi organizzati, la fama e la spettacolarità del museo erano approdati più volte in RAI, inducendo così Paolo Notari, che ebbe già modo in passato di visitare il museo, a tornare con le sue telecamere nello straordinario contenitore culturale unico al mondo nel suo genere.

A condividere l’entusiasmo del dottor Michele Guerra, titolare ed ideatore del museo dedicato ai pompieri e alla croce rossa più grande d’Europa, vi è il suo carissimo amico e mentore Antonio Michele Ruggiero, che solo qualche mese fa profetizzò il successo anche televisivo con una frase degna di un poeta: “Sempre più in alto, ormai, nell’olimpo ove le Muse celebrano gli Dei coi loro canti e gli uomini sognano di emulare”.

Mercoledì mattina, quindi, il pubblico italiano potrà godersi lo spettacolo del Museo Storico dei Pompieri e della Croce Rossa Italiana comodamente seduto in prima fila dinanzi al proprio televisore. Un grande orgoglio per Manfredonia e per tutti i sipontini.

di Maria Teresa Valente

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]