EconomiaLavoroManfredonia

Matteo Gentile: “Un luogo che diventa opportunità”

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Questa mattina abbiamo scelto il Villaggio dei Pescatori, sulla banchina di Tramontana, per ospitare il terzo incontro dell’Osservatorio della Pesca.

Un luogo simbolico, che vogliamo trasformare in uno spazio vivo e utile per chi lavora ogni giorno sul mare.

Durante l’incontro abbiamo condiviso due passi importanti:

1️⃣ Adesione al servizio integrativo sperimentale per lo smaltimento dei rifiuti speciali – Un passo concreto per la tutela ambientale e la corretta gestione dei rifiuti prodotti dalle imbarcazioni da pesca, che introduce una soluzione operativa ideata dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale e messa a punto dal gestore ambientale incaricato.

2️⃣ Presentazione dell’Avviso Pubblico per la gestione del Villaggio dei Pescatori – Il bando, che sarà pubblicato, a cura dell’AdSP, entro la prossima settimana, è finalizzato al rilascio di una concessione decennale per l’utilizzo e la gestione di beni ed aree che comprendono spazi dedicati alla riparazione delle reti, box depositi, servizi igienici e punti di sbarco.

Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato e contribuito con idee e proposte: istituzioni, Autorità Portuale e Capitaneria di Porto e tutte le associazioni di categoria, PIM Produttori Ittici, AGCI, UILA Pesca, Associazione Armatori, UNCI Agroalimentare, O.P. Organizzazione Produttori, FAI-CISL FG, FLAI-CGIL e Coldiretti.

Questo è solo un passo, ma nella direzione giusta: condivisione e concretezza.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]