EconomiaLavoro

Manovra, spunta l’ipotesi di detassare la tredicesima. Le novità

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Manovra, spunta l’ipotesi di detassare la tredicesima. Le novità

Meno tasse sugli straordinari e sul lavoro festivo, e sulle tredicesime. La maggioranza di governo discute sulle proposte per sostenere il ceto medio attraverso la fiscalità, e ottenere una busta paga più ricca.

Lo scrive la Rai.

“La soluzione non si chiama reddito di cittadinanza né salario minimo si chiama detassazione degli straordinari, dei festivi, dei premi di produzione e in prospettiva si può pensare a una detassazione della tredicesima” dice Antonio Tajani.

Ma quanto costerebbe? Detassare completamente le tredicesime, che valgono circa 59,3 miliardi di euro, fruttano al fisco circa 14,5 miliardi di gettito.   

Per questo, come per altri provvedimenti però il nodo principale resta sempre quello delle risorse. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti non ha nascosto che le priorità andranno messe in colonna insieme alle risorse previste. E tra le spese che l’Italia si è impegnata a fare con la Nato, ci sono quelle per difesa e sicurezza.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]