Salute e Benessere

L’Urologia universitaria del Policlinico di Foggia protagonista al Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

L’Urologia universitaria del Policlinico di Foggia protagonista al Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia

Trasmessi in collegamento live dalle sale operatorie del Policlinico interventi di altissima specializzazione

L’Urologia universitaria del Policlinico di Foggia, Direttore il Prof. Giuseppe Carrieri, Presidente della Società Italiana di Urologia e Preside della Facoltà di Medicina dell’Università di Foggia, è protagonista al Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia, evento di punta in ambito urologico, in corso dal 6 al 9 novembre a Sorrento.

Due interventi chirurgici di altissima specializzazione sono stati eseguiti nelle sale operatorie dell’Urologia del Policlinico e trasmessi, in collegamento live, in diretta nazionale al Congresso SIU, permettendo a urologi di tutta Italia di assistere in tempo reale alle innovative procedure.

I professionisti Prof. Gian Maria Busetto e Dott. Nicola d’Altilia, della Struttura di Urologia del Policlinico, hanno effettuato due interventi di chirurgia mininvasiva d’avanguardia, rispettivamente, una enucleazione con laser ad olmio (HoLEP) per il trattamento dell’iperplasia prostatica benigna e una colposacropessia robotica (CSP) per la correzione del prolasso degli organi pelvici femminili. Queste procedure rappresentano l’eccellenza della moderna chirurgia urologica, poiché permettono di intervenire con la massima precisione e sicurezza, riducendo al minimo il trauma chirurgico e i tempi di recupero.

La partecipazione al congresso SIU con interventi trasmessi in diretta è motivo di orgoglio e testimonia la competenza, l’innovazione e la qualità clinica che caratterizzano la Scuola Urologica del Policlinico di Foggia”– evidenzia il Commissario Straordinario del Policlinico Dott. Giuseppe Pasqualone

Siamo particolarmente orgogliosi che l’Università di Foggia sia protagonista di un appuntamento scientifico di così alto livello, che riunisce esperti di rilievo nazionale e internazionale nel campo dell’urologia – dichiara il Rettore dell’Università di Foggia Prof. Lorenzo Lo Muzio. Eventi come questo rappresentano non solo un’occasione di confronto scientifico, ma anche un momento di crescita per la nostra comunità accademica. Desidero ringraziare il prof. Giuseppe Carrieri, i colleghi del Dipartimento di Medicina e Chirurgia e i professionisti coinvolti per l’impegno con cui contribuiscono a consolidare il ruolo dell’Università di Foggia come centro di eccellenza nella ricerca e nella formazione medico-specialistica


L’impiego delle più avanzate tecnologie laser e robotiche conferma l’Urologia di Foggia come centro di riferimento nazionale ad altissima complessità” – conclude il Prof. Giuseppe Carrieri

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]