Eventi Italia

Inaugurato l’Hub vaccinale al Seminario – le foto e il video

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

“Oggi è stata scritta una bellissima pagina di collaborazione tra le istituzioni per la nostra città”. Con la voce intrisa di emozione il dott. Renato Sammarco, medico di medicina generale, ha commentato la nascita del nuovo Centro Vaccinale AntiCovid presso il seminario arcivescovile Sacro Cuore di Manfredonia.

L’inaugurazione dell’hub, fornito di 5 box vaccinali, è avvenuta questa mattina alla presenza dell’arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, il direttore generale dell’ASL FG Vito Piazzolla, il direttore sanitario ASL FG Antonio Nigri, il responsabile per le vaccinazioni dott. Raffaele Angelillis, il rettore del seminario don Pasquale Paloscia e numerosi medici di famiglia, volontari ed operatori sanitari.

L’idea di un punto vaccinale presso il seminario era stata lanciata poche settimane fa dai medici di famiglia. Immediata era arrivata l’approvazione da parte di padre Franco Moscone, a cui è subito seguita la ricognizione da parte dell’ASL per i pareri tecnici e la messa in moto della macchina organizzativa.

“Un grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione con spirito di servizio. Un grazie ai giovani che con umiltà collaborano e seguono l’esempio degli adulti. Il nuovo hub è un esempio del ‘noi’. Stando insieme si affronterà meglio il nemico unico di tutti, ovvero il CoV-19”, ha dichiarato il dott. Sammarco, rivolgendo un ringraziamento anche nei confronti della stampa locale che, sollevando tempestivamente la problematica della mancanza di ulteriori punti vaccinali in città, ha fatto sì che anche la soluzione potesse essere ricercata nel più breve tempo possibile.

E un grazie da parte della stampa e della cittadinanza intera va a padre Franco Moscone per aver avuto la sensibilità di accogliere la proposta e di renderne possibile la realizzazione. Un gesto importante per la lotta al Covid che potrà permettere anche a Manfredonia di dare un’accelerata alle vaccinazioni.

di Maria Teresa Valente

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]