Il diavolo veste Prada: curiosità e retroscena sul film cult
Il diavolo veste Prada: cast stellare, trama avvincente e dettagli per guardarlo su Canale 5 e in streaming.

Stile, ambizione e cinismo: sono questi gli ingredienti che hanno reso Il diavolo veste Prada uno dei film più iconici degli anni Duemila. La pellicola del 2006, diretta da David Frankel e ispirata al romanzo di Lauren Weisberger, sarà trasmessa questa sera, lunedì 8 settembre 2025, alle ore 21.30 su Canale 5. Acclamato dal pubblico e dalla critica, il film racconta l’ascesa di una giovane aspirante giornalista catapultata nel mondo patinato delle riviste di moda, dove regole spietate e ritmi frenetici mettono alla prova carattere e determinazione. Con un cast stellare e interpretazioni diventate leggendarie, Il diavolo veste Prada non è soltanto una commedia brillante, ma anche una riflessione ironica e pungente sul prezzo del successo e sull’eterno conflitto tra vita privata e carriera. Un appuntamento imperdibile per chi ama il cinema glamour, le storie di riscatto e i film che lasciano il segno.
Il diavolo veste Prada: trama, curiosità e streaming
Andrea “Andy” Sachs è una ragazza appena laureata che approda a New York animata dal sogno di diventare giornalista. Spinta dal desiderio di farsi notare nel mondo dell’editoria, accetta di sostenere un colloquio in una delle redazioni più influenti della città, quella della rivista di moda Runway. Il posto da ricoprire è tutt’altro che semplice: assistente personale della temutissima Miranda Priestly, direttrice nota per il suo carattere glaciale e per l’autorità indiscussa nel settore fashion. Andy, però, non ha alcuna familiarità con l’universo della moda e il suo look dimesso la tradisce sin dal primo incontro. Miranda la giudica inadatta, ma intravede in lei un’intelligenza brillante e una determinazione fuori dal comune, decidendo così di darle una possibilità. Per la giovane aspirante giornalista si tratta di un’occasione preziosa da sfruttare come trampolino di lancio, nonostante le difficoltà iniziali. Ad accompagnarla nei primi giorni c’è Emily, la prima assistente, che la tratta con sufficienza e le affida compiti umilianti: dalle telefonate infinite alle commissioni personali più assurde. Fin dal debutto, Andy viene messa alla prova con rimproveri duri e frecciate velenose, che la fanno sentire fuori posto e la costringono a riconsiderare la propria scelta. La sera, tra uno sfogo e l’altro con il fidanzato Nate, Andy ribadisce la volontà di resistere almeno per un anno, convinta che quell’esperienza possa aprirle le porte del giornalismo vero. Ma ogni giorno in redazione diventa una lotta di resistenza contro i capricci e le pretese impossibili del sua capo. Dopo aver ripercorso la trama, è il momento di parlare del cast stellare che ha reso Il diavolo veste Prada un vero cult. La pellicola vanta infatti interpreti di altissimo livello, capaci di dare vita a personaggi memorabili e sfaccettati. A dominare la scena è Meryl Streep, nei panni della severa e potentissima Miranda Priestly, ruolo che le è valso applausi unanimi e riconoscimenti prestigiosi. Al suo fianco troviamo Anne Hathaway, che interpreta la giovane e ingenua Andrea “Andy” Sachs, catapultata in un mondo che non le appartiene. Non mancano figure indimenticabili come Emily Blunt, l’ambiziosa e pungente Emily Charlton, e Stanley Tucci, che presta il volto al brillante Nigel, spalla ironica e indispensabile nella redazione di Runway. Il lato sentimentale della storia è affidato a Adrian Grenier (Nate, il fidanzato di Andy) e Simon Baker, affascinante nei panni dello scrittore Christian Thompson. Accanto a loro compaiono Tracie Thoms (Lily), Rich Sommer (Doug), Daniel Sunjata (James Holt), David Marshall Grant (Richard Sachs) e Tibor Feldman (Irv Ravitz). Completano il cast Jimena Hoyos Seigner (Lucia), Rebecca Mader (Jocelyn), Stéphanie Szostak (Jacqueline Follet), con la partecipazione straordinaria di Gisele Bündchen e Heidi Klum, che interpretano se stesse, e dello stilista Valentino Garavani, che compare in un iconico cameo. Un gruppo di attori e leggende della moda che ha contribuito a rendere il film una pietra miliare del cinema contemporaneo. Il diavolo veste Prada non è soltanto un successo al botteghino, ma anche un film ricco di aneddoti dietro le quinte. Meryl Streep, per esempio, inizialmente esitò ad accettare il ruolo di Miranda Priestly, salvo poi renderlo indimenticabile con la sua interpretazione cinica e sottile. La stessa attrice confessò che mantenere un atteggiamento freddo anche fuori dal set la fece sentire isolata dagli altri colleghi. Un’altra chicca riguarda i costumi: gran parte degli abiti e degli accessori utilizzati sono autentici capi d’alta moda, per un valore complessivo di oltre un milione di dollari, tanto che la pellicola viene ancora oggi ricordata come una delle più costose in termini di guardaroba. Inoltre, nel corso delle riprese, vennero usate come comparse reali dipendenti di riviste di moda newyorkesi, chiamati per rendere più autentiche le scene ambientate negli uffici di Runway. L’appuntamento con Il diavolo veste Prada è fissato per questa sera, lunedì 8 settembre 2025, alle 21.30 su Canale 5. Chi preferisce guardarlo da pc, smartphone o tablet potrà seguirlo anche in diretta streaming su Mediaset Infinity, la piattaforma gratuita del gruppo Mediaset che consente di vedere i programmi ovunque ci si trovi.
