Politica Italia

Galliani in Senato al posto di Berlusconi (dopo la vendita del Monza)? “Farò come mi chiedono i figli”

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Al Senato, al posto di Silvio Berlusconi, potrebbe arrivare Adriano Galliani, amico di una lunga vita del Cavaliere e amministratore delegato del Monza Calcio. I figli di Berlusconi, secondo alcune indiscrezioni giornalistiche, vorrebbero vendere le azioni del Monza Calcio. Per Galliani, però, i figli vorrebbero proporre all’amico di una vita di subentrare e occupare il seggio vacante di loro padre al Senato. Per Galliani, dunque, si aprirebbero nuovamente le porte del Parlamento dopo l’esperienza nella scorsa legislatura. “Al momento nessuno mi ha proposto di candidarmi nel collegio elettorale di Monza né mi ha parlato del futuro del Monza Calcio”, precisa lo storico amministratore delegato del Milan. 

Galliani ha dichiarato nelle scorse ore la sua massima disponibilità alla famiglia Berlusconi. “Per l’amore che nutro nei confronti di Silvio Berlusconi farò tutto quello che mi verrà richiesto in qualunque settore”.

Per Adriano Galliani, però, questi sono dettagli che verranno definiti fra qualche giorno. Per ora, il dolore causato dalla morte di Berlusconi è ancora vivo. “La premessa è che io sono profondamente addolorato, dopo che ho perso la persona con cui per 43 anni e mezzo mi sono sentito ogni giorno. Da mercoledì, giorno del funerale, io non ho avuto contatti con nessuno dei figli del presidente. Ma per il rapporto che ho avuto con lui, sarò sempre legato alla sua famiglia. Lei deve capire che dal primo novembre del 1979 ho lavorato in esclusiva per Silvio Berlusconi: sono stato socio, ad di Mediaset, nel comitato esecutivo di Telecinco, ad del Milan e del Monza, senatore di Forza Italia per una legislatura, e di recente nel board di Fininvest perché me lo ha chiesto lui. La mia vita è stata intrecciata indissolubilmente a quella di Silvio Berlusconi, perciò, mi metterò a disposizione per il ruolo che la sua famiglia mi chiederà di ricoprire. Non chiedo niente, piango solo il mio amico”. 

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]