Faraglioni a rischio crollo: il neo-sindaco di Mattinata promette interventi a breve

“I faraglioni della Baia dei Mergoli sono il simbolo del territorio mattinatese e dell’intera Puglia. Vanno preservati e tutelati”. Interviene così il neo-sindaco di Mattinata, Michele Bisceglia, commentando articoli di stampa in cui è emersa la criticità dei monoliti.
Come segnalato in campagna elettorale da Pasquale Di Bari dell’associazione Italia Nostra, il faraglione più rappresentativo è addirittura a rischio crollo. Di Bari aveva lanciato un appello a coloro che si sarebbero insediati di lì a poco per far sì che la problematica non passasse in secondo piano come accaduto negli ultimi tempi, col rischio di perdere uno dei simboli della Puglia in Italia e nel mondo.
L’appello è stato immediatamente raccolto da Michele Bisceglia. “Risulta un esercizio mentale faticoso – evidenzia il neo sindaco – pensare alla costa mattinatese, costellata da grotte, baie, pendii alberati a strapiombo direttamente sul mare, senza i nostri faraglioni”. La nuova amministrazione, insediatasi ad inizio ottobre, ha assicurato di studiare tecnicamente il problema che attanaglia le meraviglie di Baia dei Mergoli, così da poter intraprendere azioni di salvaguardia delle bellezze paesaggistiche e naturali in questione.
La baia di Mattinatella rappresenta, con la sua spiaggia, un’eccellenza dei paesaggi marini del Gargano. Il sito internazionale Skyscanner l’ha di recente inserita al secondo posto fra le 10 spiagge più belle al mondo.
“Tutelare le bellezze paesaggistiche e naturali del territorio, come i faraglioni”, conclude Bisceglia, “non rappresenta solamente un’azione di recupero e tutela di un simbolo di Mattinata a cui tutti, residenti e visitatori, siamo fortemente legati, ma un’occasione per difendere e conservare in un’ottica intergenerazionale il patrimonio naturale di cui ciascuno di noi è solo un tutore temporaneo e non un proprietario”.
di Maria Teresa Valente