Storia
-
Marianna, cozze carecchje
Manfredonia – Mi ricordi d’estare – TI ricordo, come il tempo fermo per le strade del nostro paese ,come un’…
-
Il Gargano scomparso: la mappa degli insediamenti medievali che non ci sono più
IL GARGANO SCOMPARSO: LA MAPPA DEGLI INSEDIAMENTI MEDIEVALI CHE NON CI SONO PIÙ. Esiste un Gargano (o meglio esisteva) che…
-
Quando San Camillo De Lellis, giunse a Manfredonia mentre girovagava nella solitudine
Quando San Camillo De Lellis, giunse a Manfredonia mentre girovagava nella solitudine Nel 1574, a ventiquattro anni d’età, Camillo de…
-
Le misteriose striature sulle rocce del sito Capparelli coperte dall’ignoranza
Di Aldo Caroleo Archeoclub Siponto Un altro colpo è stato inferto al patrimonio storico ed ambientale di Siponto sempre più…
-
Dai miei ricordi di Padre Paolo Covino dei Frati Cappuccini di San Giovanni Rotondo
Dai miei ricordi di Padre Paolo Covino dei Frati Cappuccini di San Giovanni Rotondo San Giovanni Rotondo/ Manfredonia – PARLARE…
-
La produzione scultorea della Daunia: lo sviluppo di un Ethnos indigeno
LA PRODUZIONE SCULTOREA DELLA DAUNIA: LO SVILUPPO DI UN ETHNOS INDIGENO. Come già da noi raccontato tante volte, la Daunia…
-
“Piccola storia della Madonna del Carmine con la sua ristrutturazione, avvenuta nel 1905”
“Piccola storia della Madonna del Carmine con la sua ristrutturazione, avvenuta nel 1905” OGGI RICORDO UNA PICCOLA STORIA AVVENNE IL…
-
Manfredonia, al tempo dell’Acqua del Serino in Piazza del Popolo
Manfredonia, al tempo dell’Acqua del Serino in Piazza del Popolo Manfredonia – ORTO di briciole lungo il torrente lucente, che scorre…
-
I graffiti navali: gli ultimi ex-voto prima della rotta per la Terrasanta
I GRAFFITI NAVALI: GLI ULTIMI EX-VOTO PRIMA DELLA ROTTA PER LA TERRASANTA. In altra occasione, abbiamo parlato del Gargano come…
-
“Via Maddalena e la storia del piccolo Cosimo”
“Via Maddalena e la storia del piccolo Cosimo” Manfredonia. ANNI fa Via Maddalena ,era costituta da una settantina di case…