Ballando 2025: il trionfo di Francesca Fialdini e Giovanni Pernice
Ottima performance per Nancy Brilli con Carlo Aloia e per Rosa Chemical con Erica Martinelli. Barbara D’Urso sorprende la giuria.

La ventesima edizione di Ballando con le Stelle si è aperta con una serata intensa e ricca di colpi di scena. Milly Carlucci, regina indiscussa del sabato sera su Rai1, ha dato il via a un’annata speciale, celebrata con tredici puntate e un cast che intreccia storie, generazioni e percorsi professionali diversi. Accanto a lei, per la prima volta, Massimiliano Rosolino, chiamato a sostituire Paolo Belli come inviato: lo storico volto musicale del programma ha scelto di mettersi in gioco dall’altro lato, quello dei concorrenti. Una sfida inaspettata che ha già regalato emozioni. Se il buongiorno (anzi la buonasera in questo caso), si vede dal mattino, allora prepariamoci a un’edizione davvero speciale!
Una prima serata che lascia il segno
La novità più chiacchierata era senza dubbio la partecipazione di Paolo Belli come ballerino. In coppia con Anastasia Kuzmina, l’ex conduttore ha rotto il ghiaccio con un Quick Step sulle note di Jumpin’ Jack Flash, guadagnandosi 40 punti e un ottimo quarto posto. Un esordio sorprendente, che ha mostrato la sua voglia di mettersi in gioco e non vivere di rendita dopo quasi vent’anni da padrone di casa. La vittoria della puntata è però andata a Francesca Fialdini con Giovanni Pernice. I due hanno incantato con una Samba costruita su Anema e core, regalando al pubblico un momento di intensa eleganza. La conduttrice non ha trattenuto le lacrime quando Milly Carlucci ha annunciato il verdetto: un primo posto che nasce dalla somma dei voti della giuria – composta da Carolyn Smith, Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli – e dalle preferenze espresse dai telespettatori sui social. Non sono mancate altre prove degne di nota. Nancy Brilli, guidata da Carlo Aloia, ha conquistato applausi e punteggi altissimi con un Charleston energico sulle note di Bang Bang, chiudendo in testa alla classifica con ben 47 punti. Una performance che ha unito grinta e ironia, confermando il talento dell’attrice anche in pista. Al terzo posto si è piazzato Rosa Chemical insieme a Erica Martinelli: il loro Paso Doble sulle note di Famous Last Words ha colpito la giuria per intensità e stile, confermando l’artista come una delle personalità più esplosive del cast. Barbara D’Urso ha scelto di affrontare la sfida con una Rumba intensa su Where Do I Begin. Per lei un quinto posto con 39 punti, accolto da giudizi positivi che hanno premiato non solo la tecnica ma anche il coraggio di mettersi in gioco a 68 anni. Nel video di presentazione, la conduttrice ha parlato apertamente del doloroso addio a Mediaset, sottolineando però la gioia di essere “tornata a casa, in Rai”, un ritorno alle origini che l’ha fatta sentire finalmente “protetta”. Marcella Bella, affiancata da Chiquito, ha infiammato la pista con una salsa travolgente su La vida es un carnaval, ma nonostante l’energia è arrivato solo l’ottavo posto con 31 punti. Andrea Delogu e Nikita Perotti hanno portato sul palco una Samba sulle note di Crazy in Love, chiudendo al sesto posto con 38 punti, lo stesso punteggio ottenuto da Filippo Magnini con Alessandra Tripoli. L’ex nuotatore ha mostrato una certa scioltezza, anche se c’è ancora margine per crescere. Gli sportivi hanno vissuto fortune alterne: Fabio Fognini con Giada Lini non è andato oltre il nono posto (26 punti) dopo un Tango su Natural, mentre Martina Colombari e Luca Favilla hanno messo insieme un discreto settimo posto (35 punti) grazie a un Tango energico su Bad Romance, lo stesso punteggio ottenuto da Beppe Convertini e Veera Kinnunen. Questa prima puntata ha confermato il fascino intramontabile del format. Il ventennale ha portato in pista una miscela di tradizione e novità: la solida conduzione di Milly Carlucci, la presenza fresca di Rosolino e soprattutto la scelta di trasformare Paolo Belli in concorrente, un gesto simbolico che restituisce autenticità alla competizione. Francesca Fialdini e Giovanni Pernice hanno brillato per naturalezza e intensità, meritandosi la vittoria di serata. Ma è impossibile non citare la grinta di Nancy Brilli e l’energia di Rosa Chemical, entrambi candidati a diventare protagonisti di questa edizione. La vera sorpresa, però, è stata Barbara D’Urso: elegante, sincera, capace di emozionare con il suo racconto personale oltre che con i movimenti. La sua frase sul sentirsi finalmente “protetta” in Rai ha avuto un peso che va oltre la gara, toccando corde emotive. In definitiva, questa partenza promette scintille. Ogni coppia ha mostrato punti di forza e fragilità, ma il pubblico ha già i suoi beniamini. Se queste sono le premesse, il ventesimo compleanno di Ballando con le Stelle sarà una stagione memorabile.
