Libri

Vincenzo Schettini, “La vita che ci piace. Come la fisica può spiegarci la vita”: in libreria dal 30 Settembre

Il prof più amato e seguito del web spiega i meccanismi che regolano le nostre emozioni

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Tra gli influencer che oggi spopolano sui social il prof. di Fisica Vincenzo Schettini è uno di quelli che le nuove generazioni seguono non certo per la frivolezza, bensì per la capacità di trasmettere contenuti importanti attraverso un linguaggio semplice e diretto. E’ un personaggio che si esprime utilizzando non solo i media, ma anche i libri.

Sino ad oggi ha al suo attivo: “La Fisica che ci piace” (Mondadori Electa, 2022), “Ci vuole un fisico bestiale” (Mondadori Electa, 2023). A breve, a partire dal 30 Settembre prossimo, nelle librerie di tutta Italia uscirà il suo nuovo libro intitolato “La vita che ci piace. Come la fisica può spiegarci la vita” (Mondadori Electa).

Pugliese di origine, Vincenzo Schettini ha cominciato a farsi conoscere pubblicando le sue lezioni di Fisica sui canali Instagram, Tik Tok e Youtube. Con le sue spiegazioni, divertenti e coinvolgenti, riesce a rendere comprensibili concetti complicati, appartenenti alla materia della fisica e non solo.

Oltre ad essere un bravo docente di Fisica, Schettini è anche un violinista diplomato al Conservatorio ed un appassionato di musica.

Nel suo ultimo libro, il prof. di Fisica più amato d’Italia cerca di arrivare al cuore dei ragazzi/e che lo seguono esplorando i sentimenti e le emozioni più complesse dell’animo umano. Nel suo stile diretto e scanzonato affronta temi delicati e importanti come il bullismo, il rapporto con i genitori, il mondo dei social.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]