Trentennale istituzione Parco Nazionale del Gargano, domenica 16 novembre partenza delle prime escursioni gratuite a cura delle guide di AIGAE, LAGAP e ASSOGUIDE

Trentennale istituzione Parco Nazionale del Gargano, domenica 16 novembre partenza delle prime escursioni gratuite a cura delle guide di AIGAE, LAGAP e ASSOGUIDE
Partiranno domenica 16 novembre le prime escursioni gratuite organizzate dal Parco Nazionale del Gargano nell’ambito delle iniziative legate al trentennale della sua istituzione.
L’evento sarà curato dalle guide di AIGAE, LAGAP e ASSOGUIDE, che accompagneranno cittadini e famiglie tra i sentieri più belli e suggestivi del territorio dell’Ente Parco. Un viaggio nella natura, nella storia e nella cultura del Gargano.
Gli itinerari dell’appuntamento di domenica saranno i seguenti: “Foresta Umbra: una festa di colori”, “Le alture del Gargano fino a Bosco Quarto in bici”, “Segreti e sentieri della Foresta Umbra”, “Sentiero panoramico della Baia di Vignanotica”, “Tra Patriarchi nei due siti Unesco”, “Una foresta da esplorare”.
Fatta eccezione per il percorso “Le alture del Gargano fino a Bosco Quarto in bici”, che non prevede alcun limite di partecipanti, in tutte le altre escursioni il limite è di 25 partecipanti.
Per conoscere nel dettaglio itinerari, orari di partenza e tutti i particolari è possibile consultare le schede presenti all’interno del programma generale degli eventi dedicati al trentennale sul sito dell’Ente Parco, all’indirizzo web www.parcogargano.it.
Ciascuna scheda contiene il nome ed il cognome, il numero di telefono e l’indirizzo mail della guida a cui è affidato ogni percorso e che sarà necessario contattare per prenotare la propria partecipazione.