Sul portale di San Leonardo di Siponto un’Epifania unica in Europa
Sul portale di San Leonardo di Siponto un’Epifania unica in Europa
L’Epifania ci ricorda la manifestazione di Dio agli uomini attraverso la visita dei Re Magi al Bambino Gesù. Ma c’è un luogo speciale, vicino a noi, dove questa storia prende vita in modo straordinario: la chiesa di San Leonardo.
Sul portale romanico di questa antica chiesa a Sud di Siponto, troviamo un’immagine unica in Europa: da un lato, i Magi che si inchinano davanti a Gesù; dall’altro, la scena del profeta Balaam e della sua asina, legata alla stella che guida i Magi. Vecchio e Nuovo Testamento si intrecciano qui in una narrazione scolpita nella pietra, quasi a voler raccontare, attraverso l’arte, l’intera storia dell’Epifania.
San Leonardo, fondata intorno all’anno Mille dai Canonici Regolari di Sant’Agostino, era un importante punto di sosta per pellegrini e crociati in viaggio verso il Santuario di San Michele o la Terra Santa. Da secoli, questo luogo accoglie chi è in cerca di bellezza, storia e spiritualità.
L’auspicio è di lavorare proficuamente con la Soprintendenza per rendere al più presto fruibile il museo di San Leonardo, quasi pronto ma fermo da anni, perché è fondamentale riscoprire e valorizzare luoghi come questo, custodi di arte e fede.
Auguro a tutti una buona Epifania e che anche questa festa possa essere un’occasione per riflettere, scoprire e lasciarsi affascinare dal nostro territorio!
Maria Teresa Valente
Assessora al Welfare e Cultura