Spettacolo Italia

“Semplicemente Fiorella” su Rai 1: ospiti e scaletta della serata

La collaborazione tra Rai e Fiorella Mannoia continua con un nuovo imperdibile evento. Ecco "Semplicemente Fiorella"!

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

La magia di Fiorella Mannoia torna a incantare il pubblico televisivo. Stasera, Mercoledì 10 settembre, in prima serata su Rai 1, andrà in onda “Semplicemente Fiorella”, lo speciale che celebra la voce, il talento e la carriera di una delle artiste più amate della musica italiana. Non si tratta di un semplice concerto, ma di un vero evento televisivo capace di unire emozioni, musica e grandi ospiti. Questa nuova edizione nasce dal successo ottenuto lo scorso anno, segno che il legame tra l’artista e il pubblico è più vivo che mai. Sul palco, insieme a Fiorella, ci sarà un parterre di amici e colleghi pronti a condividere con lei momenti unici, tra duetti, sorprese e ricordi. A rendere ancora più spettacolare la serata è la cornice scelta per l’occasione: le suggestive Terme di Caracalla, sotto il cielo stellato di Roma, che offriranno un’atmosfera senza tempo in cui musica e arte si fonderanno dando vita a uno spettacolo di grande intensità.

La line-up completa di “Semplicemente Fiorella”: ospiti e sorprese

Il palco di “Semplicemente Fiorella” si prepara ad accogliere un parterre ricchissimo di artisti, tra grandi nomi della musica italiana e nuove voci che stanno conquistando il pubblico. Fiorella Mannoia dividerà la scena con interpreti di generi diversi, capaci di dare vita a un mosaico musicale variegato e appassionante. Tra gli ospiti attesi spiccano Nek, Il Volo, Francesca Michielin, Ariete, Arisa e Sangiovanni, insieme a Serena Brancale e ad Antonia, giovane promessa lanciata da Amici. Non mancheranno poi Sal Da Vinci, Rose Villain, Tiromancino, RAF, Diodato, Brunori Sas, Antonello Venditti e Michele Bravi, per un mix che abbraccia pop, lirica, rap e cantautorato. A portare leggerezza e risate ci penseranno invece due fuoriclasse della comicità italiana: Giorgio Panariello e Alessandro Siani, che contribuiranno a rendere la serata ancora più frizzante. La musica resta il cuore pulsante dell’evento. Fiorella Mannoia regalerà al pubblico un viaggio attraverso alcuni dei brani più iconici della sua carriera, senza rinunciare ai duetti con colleghi e amici. Tra i momenti più attesi ci sono “Il cielo d’Irlanda”, “Mariposa” e “Caffè nero bollente” in versione speciale con Giorgia. Non mancheranno collaborazioni emozionanti, come Francesco Gabbani in “Un bimbo sul leone”, Claudio Baglioni in “Amore bello”, Noemi in “L’amore si odia” e Paola Turci in “Combattente”. La scaletta prosegue con brani indimenticabili come “Nessuna conseguenza” con Elodie, “Chissà se lo sai” con Ron e “Io che amo solo te” con Ornella Vanoni. Emozioni assicurate anche con Ligabue in “Metti in circolo il tuo amore”, Gigi D’Alessio in “L’ammore” e Alessandra Amoroso in “In viaggio”. Il finale sarà affidato ai grandi classici che hanno segnato la carriera della Mannoia: “Come si cambia”, “Che sia benedetta”, “Quello che le donne non dicono” con Enrico Ruggeri, fino a collaborazioni speciali come Rocco Hunt in “Sulo pe’ parla’”, Frankie Hi-NRG MC in “Non è un film” e Luca Barbarossa in “Roma è de’ tutti”. Un vero itinerario musicale tra passato e presente, che conferma ancora una volta la capacità di Fiorella Mannoia di unire generazioni e linguaggi diversi, restando fedele al suo stile unico. L’appuntamento è fissato per questa sera, alle 21:20 su Rai 1, per una serata che promette di restare nel cuore degli spettatori.


[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]