Attualità Italia

Ritornano i David di Donatello. Sarà sfida Martone-Bellocchio

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

L’attesa è finita. Questa sera, in diretta su Rai1, andrà in onda la premiazione della sessantottesima edizione dei Premi David di Donatello. A condurre la serata di gala che premia i migliori protagonisti del mondo del cinema italiano sarà Carlo Conti affiancato dall’attrice bolognese Matilde Gioli. 

Nel corso della serata verranno assegnati ben venticinque David di Donatello. Ci saranno, inoltre, un David alla Carriera a Marina Cicogna, la prima produttrice cinematografica donna d’Italia, e due David Speciali: a Isabella Rossellini e a Enrico Vanzina.

Attesissime, però, le premiazioni. Le candidature per il miglior film e per la migliore regia quest’anno hanno incluso le pellicole più amate della stagione cinematografica: la serie televisiva di Marco Bellocchio, “Esterno Notte”, sul rapimento e l’omicidio di Aldo Moro; “Il signore delle formiche” di Gianni Amelio, “La Stranezza” di Roberto Andò, “Le otto montagne” di Felix Van Groenigen e Charlotte Vandermeersh e “Nostalgia” di Mario Martone

Le candidature per i migliori attori protagonisti sono, invece, a Fabrizio Gifuni nel ruolo di Aldo Moro (“Esterno Notte), Luigi Lo Cascio in “Il signore delle formiche”, Ficarra e Picone per “La Stranezza” e Alessandro Borghi e Luca Marinelli per “Le Otto Montagne”. Per la miglior attrice protagonista sono state candidate: Bendetta Porcaroli per “Amanda”, Margherita Buy per “Esterno Notte”, Penelope Cruz per “L’immensità”, Barbara Ronchi per “Settembre” e Claudia Pandolfi per “Siccità”. 

Questa mattina tutti i candidati sono stati ricevuti (come da tradizione) al Quirinale. Il Presidente Sergio Mattarella ha dichiarato: “Il nostro talento continua a essere apprezzato ovunque. Il gusto e la qualità italiane hanno nel cinema, con le sue radici e le sue icone, un grande propulsore. Le istituzioni sono quindi chiamate a sostenere la cultura nelle sue diverse espressioni. Promuovere cultura vuol dire promuovere anzitutto la sua libertà”. 

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]