Puglia, torna l’incubo del grosso felino

Un capretto ed altri animali sbranati, l’incubo nelle campagne del barese
Torna l’incubo del grosso felino nelle campagne pugliesi.
In un rifugio di Mola di Bari un capretto è stato sbranato ed il sospetto questa volta è caduto su una lince, considerando i segni ritrovati nei pressi del rifugio e documentati da un video di TeleNorba.
L’ADDIO AL CAPRETTO MARTINO SU FACEBOOK
Addio Martino
Questa mattina una tragedia ha strappato nuovamente il nostro cuore. Il mio amato amico Martino è stato sbranato da un animale – non identificato – che si è addentrato nel Rifugio.

Lo ha trovato Jacopo. Senza una zampa, con le budella di fuori…
L’animale o gli animali che lo hanno ridotto così (vi risparmio le immagini…) sono stati in grado di spezzare e piegare la recinzione, scavalcando. Un animale di grosso peso (abbiamo individuato delle zampate nel terreno) in grado di saltare almeno un metro… Non so se si tratti di cani randagi, o animali selvatici (pare siano stati avvistati lince e cinghiali nei giorni scorsi)
Non lo so.
So solo che siamo distrutti.
Era la mia ombra, la mia guardia del corpo… il mio capronano del cuor
L’INCUBO DI UN GROSSO FELINO
“L’animale non identificato si può ricondurre ad un felino di grandi dimensioni per il modo in cui riesce a scavalcare le recinzioni, i graffi lasciati sui mobili all’interno di verande e il modo di predare – si legge nel post del parco -. Non abbiamo certezze, stiamo tutti cercando di capire meglio. Massima allerta per coloro che hanno gli animali in campagna“