LibriPoesie

Paradiso, canto XIV, nella versione dialettale sipontina

L’Archivio Storico Sipontino,
per onorare anche a Manfredonia il 700° anniversario della morte di
Dante Alighieri,
ha creduto opportuno continuare a pubblicare la versione dialettale sipontina, curata da Pasquale Ognissanti (come avvenuto nel 2015 in occasione del 750° anniversario della nascita) (2021)

Canto XIV

Da cèndr’acirchje, cumecirchj’ a cèndre
ll’acque cemovendallu tunne vése
ccum’ji sbattute da fore o nd’imèndre,
nd’allammèndemeje c’ji fatte chése
quèste ca diche, cume ce tacètte
lla vita glorejose de Tumése
pe llasemegljanze c’a qquànascètte
de lluparlésuve e de Vejatrice
c’accumenzé, dopejisse, pjacètte,
a custellicunvine e ne llu dice
né pe lla voce, e ne mbenzandemanghe
d’ataveretàscì a lla radice.
Decite s’a luce, c’allume i fjanghe
ndalla sustanza, remarrà pe vuje
ètèrnamèndecum’èssefébbanghe;
e se ruméne, decite, pe puje,
ca tutte vesibbele site fatte
pot’èsse c’u vedìforeputruje
Cumep’alètizjetinde e retratte
e nzimbrequidde ca vann’arrote
javezen’a vocep’aprèscendatte;
cchessì a lla prece pronde e dèvote
llisandecirchjemostrenell’aggjove
o nd’uggeréafésèndelli note
chi ce lamènde c’umurì qua trove,
pe cambéllàsopenn’ò viste i ndrive
llurefrische de quèdd’ètèrnachjove.
Cudd’Une, Duje e Trè ca sèmbe vive
e sèmbe vive nd’aTrè, Duje e June,
no circoscritte e tutte cercuscrive, (30)
trè volte jevecandéte d’agnùne
da quiddispiretenamèlodije
c’ognemèretesarrijecundùne
E sendèttendalla luce de Dije
nd’ucirchjecchjùccurtevocjamodèste
forse cudde de ll’Angele a Marije,
Responne: quande sarà llong’ a fèste
de Paradise, tande ca cust’amore
uà délliraggeatturne pe sta vèste.
Llachjarèzzasovevédope ardore,
ll’ardorellavesjone, e quèddejitande
quand’jide grazjesop’allu valore.
accumella carne glorjose e sande
fu revestite, lla nostra pèrsone
cchjùgréte fu p’èssendatutta quande.
Ca cj’uàaccrèscequèdde ca ce done
de llu lume franghellu somme bbene
lume c’a vedutellucundezjone;
cchessìllavesjone a ccrèsce ce tene,
crèscj’ardoreca da quèddecj’accènde,
crèscelluragge ca da jisse vene.
Cum’ucarevone c’a fjammerènde
pe vive candore quèddesuvèrchje
si c’apparènzasove ce defènde,
cchessìstu fulgore ca ggjàcj’accèrchje
n’apparènza fu vinde da lla carne
ca tutte de llatèrrerecuvèrchje
ne mbotetanda luce a fatejarne
ca llimèmbre u curpeànnajèsse forte
a tutte ca putèssedelettarne. (60)
Tande me lli so vvistesvèlt’ accorte
e nu core enn’at’angor’ a ddice: Amme
pe mustréllavogljelli facce morte.
Forse no pe llore, ma pe lli mamme,
p’ipédre, pe ll’ate ca lli so’ chére
prim’angore d’èsse n’èternefjamme.
Ed èccheatturne, de chiarèzzapére
nasce na lustre sop’acuddembere
cum’e n’orezzonde ca ce reschjére,
Cchesì come a nghjané a prima sere
p’ucilearrivenenove presènze
c’a lla viste sonne; vere e no vere;
mm’ossemegghjéte ch’i novesusténze
ccumenzé a vedirle, e fé nu gire
fore de llidejecirconfèrènze.
a ddice, sfavellèsanderespire
accume ce fece subbeteardènde
a ll’ucchjemijevindend’ususpire
Ma Vejatricebbèlle e surredènde
me c’jimustréteca tra llicessù
ce lasse pe nn’jiappriss’allammènde
Anne pegghjéte po’ ll’ucchje a vertù
ppalesarce e me so’ viste purtéte
p’a Donna meje d’a salute u cchjù
Me so’ ccorte ca stevesnavezéte
pe llunfuchéte rise de llastèlle
c’assemegghjevecchjùrusse d’usuéte.
Pe tutt’u core e pe quèddafavèlle
c’une jinda tutte. a Ddije è fatte vote
cume ce fé pe nagrazjanuvèlle; (90)
e no pe qquèste da stu pitte scote (stanco)
ll’ardored’u sagreficje c’avètte
stusagrefechèaccètte e ddevote,
ca de tanda luce e de tanda russe
llusplèndore è viste tra dujeragge,
ca ije è ditte: “O Sole ch’i de’ lusse!”
accumedestinde da piccj’ e mmagge,
luce bbjanghèggenend’i pole u munne
Galassjeca féndubbj’ ibbunesagge
Cchessìcucchjétejèvenend’ufunne
Marte nd’iragge de llusandesègne
ca ngollene i quadrande tunne tunne.
Qquavèngj’amemorjemejell’ingègne
Ca quèdda croce c’allumeve CRISTE,
ca nzaccetruvéèsèmbje ch’jidègne,
ma chi pigghjellacrocj’ appriss’a CRISTE
mm’uàscusé de quèdde ca ije lasse
vedènnendalla luce brellé CRISTE.
De curne a curne e tra cime e rebbasse,
scendellandeamuvìrc’ i lume forte
nd’umettircenzimbre e ndallutrapasse.
Cchessì ce vèdene qua dritte e storte,
vèloce e llèndecangiannella viste
i piccjulèzze u curpe, longhe e corte
muvircep’uragge, ca po’ cj’alliste
chiche volte ll’ombre, ca p’adefese
llagèndep’ungègne e jartecj’acquiste,
Cume gighe e jarpe, p’imene tese
d’asséje corde fé dolce ndidinne
a cudde ca lla note ne nn’jindese (120)
cchessìlli lume llàa farm’u zinne
tutt’atturne a lla croce jeve a mode
ca me pegghjevesènza capì ll’inne.
Me n’accurgètte ca jevella lode
ca ngondreveneve:Risurgi e vinci
Cum’ecudde ca ne ngapisce e jode.
Ijemmennammurevetande quinci
ca fis’allà ne nge fu chiche cose
ca mm’attaccasse pe sti dolce vinci
Forse a parola mejeféllajose
Mettènn’addrete u pjacer’ ucchjebbèlle
ca guardann’ a vogghjameje ce pose.
Ma chi cj’accorge ch’i vive suggèlle
d’ognebbèllèzzecchjù fanne cchjùsuse
ca llà ne mm’eveggerèteicuchèlle
Mme po’ scusé de quèdde ca mm’accuse
pe scusée vedì a ddiceji vere
ca llusandepjacere ne nn’jichjuse,
pecchénghjananne ce fécchjùsengere, (139)
Dal centro al cerchio, come dal cerchio al centro/ l’acqua si muove come in un vaso rotondo, così come è colpito da fuori o nel mentre (dentro),/nella mia mente si è fatto caso/questo che dico, come si tacque/la vita gloriosa di Tommaso,/per la somiglianza che qui nacque/dal suo parlase e di (quello) di Beatrice,/che piacque di cominciare dopo di lui./a questi (Dante) conviene e non lo dice,/ né con la voce e manco pensando/ di altra verità andare alla radice./Dite se la luce che illumina i fianchi (infiora)/ nella sostanza, resterà con voi/ eternamente, come lei fa banco (come è ora);/e se resta, dite come poi/ vi siete fatti tutti visibili/potrebbe essere che il vedere (fuori) si possa./ Come per la letizia, tinti e ritratti,/ assieme a quelli cha vanno a ruota/ alzano la voce e rallegrano gli atti,/ così alla preghiera pronta e devota,/ santi cerchi mostrano la gioia (contentezza),/ o nel girare a far sentire le note./ chi si lamenta che trova qui il morire/ per vivere lì sopra non vide ostacoli,/ il rinfrescare (refrigerio) di quella eterna pioggia,/ Quell’Uno, Due e Tre che sempre vive/ e vive semprein Tre, Due ed Uno/ non circoscritte e tutto circoscrive. (30)
tre volte era cantato da ciascuno/ di quegli spiriti una melodia/ che ogni merito sarebbe un dono./ Ed ascoltai nella luce divina/ nel cerchio più corto (una ) voce modesta,/forse quello che l’Angelo cantò a Maria./ Rispondo, quanto sarà lunga la festa/ del Paradiso, tanto che questo amore,/ deve dare i raggi (deve irradiarsi) attorno per la veste./La sua chiarezza va dopo l’ardore,/ l’ardore la visione, e quella è tanta,/ quanto ha di grazia sopra il (suo) valore,/ come la carne gloriosa e santa/ fu rivestita, la nostra persona/ più grata per essere in tutta quanta./ Poiché si aumentaerà ciò che ci dona/il sommo bene del lume gratuito,/lume che condiziona la sua vista,/cosicché la visione ci tiene (le conviene) a crescere (aumentare),/ cresce l’ardore che si accende da quella/ cresce il raggio che da esso proviene./ Come il carbone che (rende) dà la fiamma./ quella le supera per vivo candore,/tanto che alla sua apparenza si difende,/ così il fulgore che già ci circonda,/ fu vinto in appparenza dalla carne,/che ricopre tutto sulla terra,/non potrà stancare tanta luce,/ poiché le membra (organi) del corpo devono essere forti/ a tutto ciò che li potrà dilettarli (60)
Tanti ho visto svelti (ed) accorti,/ ed un coro a dire all’altro Amme (amen)/per mostrare la voglia (il ricongiursi) dei visi (corpi) morti./Forse non per loro, ma per la mamma,/per il padre, per gli altri che gli sono (stati) cari,/ prima ancora di essere nell’eterna fiamma./Ed ecco attorno, di chiarezza pari,/ nascere uno splendore sopra a quello impari (che c’era),/ come orizzonte che si rischiara./ Così come a salire in prima serata (sera),/che nel cielo arrivano nuove presenze,/si che alla vista sembrano vere e non vere,/mi è sembrato che le nuove sussistenze/ a cominciare a vedere, e fare un giro,/ fuori delle due circonferenze./ a dire sfavellate (luccicate) nei santi respiri,/ come si fece subito ardente/ al mio occhio, vinto nel sospiro(soffrire)./Ma Beatrice, bella e sorridente/ mi si è mostrata tra altre viste/non ne parlo perché la memoria non rende./ Hanno preso poi gli occhi la virtù,/ a farsi vedere e mi son visto portare/ con la mia Donna sopra la più salute/ Mi sono accorto che ero innalzato/ per l’infuocato riso (splendore) della stella/ che mi sembrava più rosso dell’usuale./Con tutto il cuore e con quella favella/ che è una in tutti, e a Dio ho fatto voto,/ come si fa per una nuova grazia; (90)
e non per ciò da questo petto stanco,/ l’ardore del sacrificio che ebbe/ questo sacrificare accettato e devoto/ che da tanta luce e da tanto rosso/ ho visto lo splendore tra (i) due raggi/ per cui ho detto:” O Sole (Elios) che gli dai lusso (contorni)!”/come distinto da minori e maggiori/ luci lampeggiano nei poli del mondo,/ Galassia che fa dubitare i buoni saggi (del mondo),/ Così uniti (costellati, piene di splendore) andavano nel profondo/ Marte nei raggi del santo segno/ che incollano (congiungono) i quadranti in tondo/ Qui vince la memoria mia l’ingegno (non saprei dire ciò che rammento)/ che quella luce illuminava CRISTO,/ che non riescoa trovareeesmpio che ne sia degno,/ ma che prende la croce e segue CRISTO,/ mi deve perdonare di ciò che tralascio (non dico),/ vedendo nella luce brillare CRISTO./Di corno in corno, tra la cima ed in basso./ùscintillando a muoveri i lumi forti/ nel mettersi assieme e nel trapasso./ Così si vedono qui dritti e ritorti/ veloci e lenti cambiando la vista(mutando apparenza)/ le piccolezze (minutaglie) del corpo, lunghe e corte/ muoversi per il raggio, che poi allista (assottiglia),/qualche volta l’ombra, che per (sua) difesa/la gente con ingegno e con arte acquista./ Come giga ed arpa, con le ani tese/ con molte corde fa il tintinnìo./ a quello che nota non è intesa (120)
Così lì i lumi mi hanno fatto cenno (mi apparirono),/ tutto attorno alla croce era una melodia/ che mi suadiva senza capirne l’inno./ Me ne accorsi che era la lode/ che mi veniva incontro: Risurgi e vinci/ come quello che non comprende (ma) ode./ Io mi inammoravo tanto quinci (in quel suono),/ che fin lì non ci fù alcuna cosa/ che mi tenesse con questi dolci vinci (legami)/Forse la mia parola fa la iosa (è troppo ardita)/ mettendo indietro il piacere degli occhi belli/che guardando la mia voglia si posa./Ma chi se ne accorge che i vivi suggelli/ d’ogni bellezza più (vanno) sopra (hanno efficacia),/ che io non mi ero girato a quelli./ mi puo’ scusare di ciò che io mi accuso,/ per scusarmi e vedere a dire il vero,/ che il piacere santo qui non è chiuso,/ perché salendo si fa più sincero. (139)

Gelsomino Ceramiche
Promo UnipolSai ilSipontino.net
Promo Manfredi Ricevimenti
Centro Commerciale Gargano

Redazione

ilSipontino.net dal 2005 prova a raccontare con passione ciò che accade sul Gargano ed in Capitanata. Per segnalare variazioni, rettifiche, precisazioni o comunicazioni in merito al presente articolo è possibile inviare email a redazione@ilsipontino.net

Articoli correlati