Eventi ManfredoniaManfredonia

”Padri in gioco, crescere insieme”

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

”Padri in gioco, crescere insieme”

“Conosciamoci – Verso una nuova alleanza educativa”
Un percorso per i papà, con i papà, i figli e le figlie.
Primo incontro, martedì 28 marzo, ore 17:00: creare un clima di fiducia e condivisione tra padri e figli.

PRIMO INCONTRO: “Conosciamoci – Verso una nuova alleanza educativa”

Obiettivo specifico:

Creare un clima di fiducia e condivisione tra padri e figli, presentare il percorso e stimolare una prima riflessione sulla relazione padre-figlio attraverso momenti conviviali e attività interattive.

Struttura dettagliata (1h e 15 min):

1. Accoglienza e introduzione (15 min)

• Saluto iniziale e breve presentazione del percorso

• Condivisione informale: ogni padre si presenta insieme al proprio figlio raccontando un piccolo aneddoto positivo o un momento speciale vissuto insieme

💡 Obiettivo: rompere il ghiaccio e creare un clima di apertura

2. Breve momento formativo (15 min – solo padri)

• Input leggero e interattivo: “Il valore della presenza paterna nella crescita del bambino”

• Piccolo esercizio pratico: “Le parole che costruiscono fiducia” (padri scrivono su un cartoncino una frase positiva che vorrebbero dire più spesso al proprio figlio)

3. Attività conviviale e interattiva padre-figlio (35 min)

Attività: “Il cerchio delle storie”
Padri e figli si dispongono in cerchio. A turno, ogni coppia condivide un breve racconto legato a un momento speciale vissuto insieme (ad esempio, un’avventura, un momento di difficoltà superato o un piccolo gesto quotidiano che ha rafforzato il legame).

Per rendere l’attività più dinamica, si utilizza una pallina morbida o un piccolo oggetto simbolico che viene passato di coppia in coppia: chi ha la pallina ha la parola.

Dopo ogni racconto, il facilitatore (tu, in quanto pedagogista) può stimolare brevi riflessioni come:

• “Cosa ti ha fatto sentire più vicino a tuo figlio in quel momento?”

• “Quali emozioni hai provato?”

• “Cosa ha insegnato a tuo figlio quel momento?”

Obiettivo:

• Rafforzare la connessione emotiva attraverso la condivisione di esperienze positive

• Stimolare l’ascolto reciproco e l’empatia

• Creare un clima di apertura e fiducia nel gruppo

4. Condivisione finale e chiusura (10 min)

• Condivisione di una parola o un’emozione che rappresenta l’incontro

• Piccola merenda conviviale per favorire ulteriori momenti di scambio informale

Materiali necessari:

• Cartoncini e pennarelli per l’attività “Le parole che costruiscono fiducia”

• Scatoline o piccole valigie di cartone per l’attività creativa

• Materiali decorativi (adesivi, colori, ritagli)

• Piccola merenda per la conclusione

Risultato atteso:

Un ambiente disteso e accogliente, che favorisca la partecipazione dei padri e rafforzi la connessione emotiva con i figli, ponendo le basi per i successivi incontri più tematici.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]