Politica Capitanata

Nicola Gatta rassegna le dimissioni da sindaco di Candela

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Nicola Gatta rassegna le dimissioni da sindaco di Candela

Il primo cittadino uscente correrà nelle liste di Fratelli d’Italia alle prossime elezioni regionali.

CANDELA – Il sindaco di Candela, Nicola Gatta, ha rassegnato oggi le proprie dimissioni dalla carica di primo cittadino, incarico detenuto ininterrottamente dal 17 maggio del 2011 e per tre mandati consecutivi. 

“In questi emozionanti 15 anni – ha spiegato Gatta – abbiamo lavorato tanto, abbiamo contribuito alla crescita del territorio dei Monti Dauni e del territorio di Candela. E dopo aver avuto una serie di esperienze, non solo come sindaco di Candela, ma anche come presidente della Provincia di Foggia, ora come responsabile del CIS Capitanata, ho maturato la decisione, anche accogliendo l’invito di Fratelli d’Italia, del partito che oggi è una forza di governo con a capo il presidente Giorgia Meloni, di candidarmi alle prossime elezioni regionali”. 

“Sono stati anni di notti insonni e di grandi soddisfazioni per Candela e non solo.  Mi piace ricordare – aggiunge Gatta – i risultati ottenuti con la mia instancabile squadra: dal terminal bus intermodale appena inaugurato al polo sociosanitario di Villa Torre Bianca; dal rilancio della nostra area industriale con fondi per 10 milioni di euro fino al Villaggio di Babbo Natale che ha reso il nostro paese meta preferita per centinaia di migliaia di turisti”. 

Ringraziando “tutti coloro che hanno reso possibile la trasformazione positiva di Candela”, l’attuale responsabile del CIS di Capitanata parla della sua nuova sfida: “In obbedienza alla legge – rimarca l’ormai ex primo cittadino – ho dovuto pertanto terminare anzitempo la mia esperienza da sindaco.  Lascio la fascia tricolore con la consapevolezza di aver dato tutto me stesso e con l’orgoglio di aver visto la mia città crescere”.

“Si tratta di una scelta ponderata, che faccio con la massima serenità e serietà, con la consapevolezza di poter dare un contributo fattivo a questo territorio e di dare risposte concrete alle cittadine e ai cittadini del territorio di Capitanata. Voglio portare a Bari, e ovunque sarà necessario, le istanze delle aree interne e della Capitanata e tutte quelle sollecitazioni che arrivano da ogni angolo della nostra Provincia e che hanno bisogno di una voce forte e autorevole per ottenere l’attenzione che meritano ”, aggiunge Gatta.

“Il mio ruolo di sindaco – aggiunge il candidato – mi ha peraltro permesso di lavorare per quattro anni anche a livello provinciale, come Presidente a Palazzo Dogana, e mi ha consentito di guardare alla Capitanata come un unico grande territorio che può crescere insieme. Ed è proprio questa centralità che Foggia ha il compito di riconquistare”. 

“Lavorerò, qualora gli elettori lo vorranno, su un tema che mi sta particolarmente a cuore: far decollare questo territorio e dando concrete risposte ai giovani, perché il mio intento è quello di cercare di far rimanere i giovani in questa terra”, conclude Nicola Gatta.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]