ManfredoniaStoria

“Manfredonia, rivalutate un grande, Francesco Paolo Bozzelli”

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

“Manfredonia, rivalutate un grande, Francesco Paolo Bozzelli”

Manfredonia – UNA vita nella vita per – e ovvio che è stato totalmente dimenticato – è una storia come la sua non di può dimenticare,un uomo dalle grandi capacità e dalle mille sfaccettature artistiche – una volta quad’ ero bambino c’era il magnifico Istituto che portava il suo nome con tanto  di scritta – Istituto Francesco Paolo Bozzelli’poi abbandonato e alla fine diventato uffici del nostro amato Comune.

Il termine giusto un questo caso è rivivere,fare rivivere la storia – significa parlare nelle aule di scuola del nostro amato concittadino è un dovere ,per generazioni a susseguirsi.

Chi è stato questo Francesco Paolo,cittadino sipontino. Bozzelli, nato a Manfredonia il 22 maggio 1786, morto il 2 febbraio 1864. Tra gli incarichi che ricoprì nella sua carriera di politico anche quello di “Ministro della Pubblica Istruzione”.

Da giovanissimo, terminati gli studi in giurisprudenza all’Università di Napoli, si dedicò alla letteratura e alla politica; nel corso degli anni diverse le pubblicazioni di poesie e saggistica.Manfredonia ha dedicato un istituto scolastico a Bozzelli. Cosa santa e giusta, ho sempre pensato.

In seguito quella scuola fu chiusa senza che nessuno si sia mai degnato di intitolare un altro istituto all’illustre concittadino Francesco Paolo Bozzelli.

A cura di Claudio Castriotta 

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]