Manfredonia, a fuoco ettari di sterpaglie in zona Pip/D46. Intatte le ecoballe in attesa di essere smaltite da mesi

Manfredonia, a fuoco ettari di sterpaglie in zona Pip/D46. Intatte le ecoballe in attesa di essere smaltite da mesi
🛑 Manfredonia 15 giugno 2025
👉Nell’area industriale zona PIP/D46 – sono andati in fumo ettari di sterpaglie, danni ambientali gravi e profondi, soprattutto, che hanno coinvolgono anche piante di fichi d’India e altre piante autoctone, che sono parte fondamentale dell’ecosistema locale. Importante perdita di biodiversità: animali selvatici (uccelli, rettili, insetti) morti.
Le piante di fichi d’India, bruciate, difficilmente si rigenerano in breve tempo.
Il fuoco, brucia la materia organica e lascia il suolo più sterile e compatto, aumentando il rischio di erosione e frane, specialmente dopo piogge.
Poi ci sono le polveri sottili che si liberano nell’atmosfera, CO2 e altre sostanze tossiche.
“Che stranezza”. Questa volta, “fortunatamente” l’unica cosa a non bruciare, sono stai i RIFIUTI (Ecoballe) abbandonate nell’area industriale (che solitamente vengono bruciate per cancellare tracce). Sono rimaste ancora la, integre, “in attesa di essere bonificate”..
Alessandro Manzella
Resp.le Guardie Ambientali Italiane