Spettacolo Italia

L’Eredità, Marcello fa fuori anche Luca e torna alla Ghigliottina ma non trova il ‘rapporto’ vincente

Dopo lo stop per la Coppa Davis, Marco Liorni fa una rivelazione su L'Eredità al pubblico

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Dopo lo stop de L’Eredità del giorno precedente, previsto per dar spazio alla Coppa Davis, Marco Liorni ha condiviso un’importante rivelazione con il suo pubblico più affezionato. La puntata del 21 novembre, pur non essendo andata in onda in televisione, è stata resa disponibile in esclusiva su RaiPlay. Proprio in questo appuntamento, seguito solo da una parte dei telespettatori, è stato incoronato un nuovo campione. Intanto, Marcello continua a essere il re indiscusso de L’Eredità. Il campione, di origini campane, è tornato alla Ghigliottina dopo un percorso competitivo che lo ha visto confrontarsi con particolare determinazione.

Gli sfidanti della puntata del 22 novembre de L’Eredità: Luca eliminato

Nella puntata, visibile soltanto su RaiPlay, Cristiano arrivava reduce dalla sua prima Ghigliottina. Tra gli sfidanti figuravano anche la dottoressa Silvia, da Cisternino in provincia di Brindisi; il manager Eugenio, da Valdagno (Vicenza); il supercampione Marcello, ancora senza montepremi, giunto alla sua nona partecipazione consecutiva; l’impiegato Marco, da Castelnuovo Scrivia in provincia di Alessandria; l’igienista dentale Giorgia, da Monte Compatri (Roma); e infine Luca.

Per Luca il percorso si è interrotto all’inizio della gara, dopo un confronto a tempo con Marcello. Quest’ultimo ha ottenuto l’accesso al Triello e successivamente ai 100 Secondi insieme a Marco.

Marcello perde il ‘controllo’ e non trova il ‘rapporto’ vincente: la Ghigliottina

Ancora una volta il campione napoletano ha raggiunto la Ghigliottina, partendo da un montepremi di 180.000 euro, poi dimezzato per quattro volte. Le parole finali erano: “Rovinare – Ufficiale – Distanza – Polizia – Vicinato”. Marcello, fiducioso nelle sue intuizioni, ha scelto la parola “Controllo”. La soluzione corretta, però, era “Rapporto”, che valeva 11.250 euro. Anche stavolta, quindi, non è riuscito a portare a casa la vittoria finale.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]