Economia

La GdF conferma i dubbi: prezzi della benzina gonfiati alla pompa una volta su due

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Secondo le Fiamme Gialle, più della metà dei benzinai controllati hanno fatto scoprire prezzi diversi tra quelli dichiarati sui cartelli e quelli invece comunicati al ministero dello Sviluppo economico. Dietro la speculazione dei distributori è emersa un’evasione di almeno 230 milioni di euro solo nel 2022

Lo scrive il quotidiano Open.

Quindi, dietro i prezzi in risalita di benzina, ci sarebbe il tentativo di speculare da parte dei distributori che dichiarano un prezzo diverso sui propri cartelli, rispetto a quello ufficiale.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]