Politica Italia

La destra prende tutto e vince in Lombardia e in Lazio. Tonfo Pd e Terzo Polo

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Il centro destra, secondo le prime proiezioni, riprende sia la Lombardia e conquista – dopo la presidenza di Nicola Zingaretti – il Lazio. In entrambe le regioni, dunque, viene premiata la coalizione di centro-destra che governa a livello nazionale. I risultati, se verranno confermati, si assestano oltre la maggioranza degli elettori. 

I candidati Attilio Fontana, presidente lombardo uscente, e Francesco Rocca, candidato per il centro-destra in Lazio, sarebbero oltre il 50% dei consensi. Fontana dovrebbe raggiungere una forbice del 49,5% – 53,5%, mentre Rocca è dato fra il 50,5% e il 54,5%. 

La partita, dunque, è chiusa in maniera pesante per gli sfidanti che non riescono a intaccare minimamente il largo consenso ottenuto dai loro sfidanti. In Lombardia la divisione fra il Partito Democratico e il Terzo Polo è evidente e non è riuscita a strappare il Pirellone alla destra. Majorino, candidato di bandiera del Pd, è fermo fra il 33% e il 37%, mentre Letizia Moratti – sostenuta dal Terzo Polo di Calenda e Renzi – potrebbe non superare il 10%. 

In Lazio, se vogliamo, la partita è ancora più tragica. Se la Lombardia è governata da tantissimi anni dal centro-destra, il Lazio va al voto dopo gli anni del governo di Nicola Zingaretti. L’alleanza mancata con i 5 stelle qui porta il candidato del Pd Alessio D’Amatofra il 30 e il 34% e la candidata grillina, Donatella Bianchi, fra il 10 e il 14%.  

I due risultati blindano la maggioranza dopo le polemiche delle scorse ore. Matteo Salvini, infatti, ha dichiarato: “Vittoria. Grazie Lombardia. Grazie Lazio”Francesco Lollobrigidadi Fratelli d’Italia, invece, ha detto che “se confermato, è un dato superiore anche rispetto a quello delle elezioni politiche, conseguito tre mesi fa. Un apprezzamento che cresce”. 

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]