
La spiaggia di baia San Felice è incastonata in una cornice paesaggistica suggestiva: la delimitano il famoso “Architiello” e la scogliera su cui è appostata una torre di avvistamento del XVI secolo, sulla quale è d’obbligo fare una sosta per godere del panorama della città di Vieste e del litorale. È composta da due spiagge di 100 e 60 m, divise da una scogliera di circa 100m. Per la sua posizione rientrante in una profonda insenatura, è protetta da quasi tutti i venti. Adatta per famiglie con bambini.
L’Architiello di San Felice è una delle meraviglie più famose e affascinanti del Gargano,un arco scolpito nelle rocce dal mare e dagli agenti atmosferici, quasi come se fosse frutto del sapiente lavoro di grandi maestri dell’architettura. La parte superiore è ricoperta da una vegetazione marina caratterizzata da sfumature brillanti di verde, mentre il riflesso delle acque cristalline del mar Adriatico, genera sulle sue pareti fasci di luce dal turchese al blu intenso. L’ Architiello di San Felice è un elemento architettonico del tutto naturale dal quale molti poeti e artisti locali prendono ispirazione per la produzione di opere letterarie e figurative.
Per promuovere il Gargano ricorda sempre di pubblicare le foto più belle della nostra terra sui social con l’Hastag #Gargano!
Foto di Gianni Armano