Economia

Il superbuco dietro il Superbonus: è polemica

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Superbonus fuori controllo: stando alle stime dell’Agenzia delle Entrate, sono saltati fuori altri 35 miliardi di bonus da finanziare (di cui 4 fasulli). Governo in difficoltà

Secondo il Corriere della Sera, i famosi bonus legati alle ristrutturazioni edilizie sono ormai fuori controllo: da marzo a oggi, in soli cinque mesi, sono saltati fuori altri 35 miliardi di crediti ceduti o scontati in fattura dalle imprese, che non erano previsti nei tendenziali di spesa. Ben 4 miliardi di questi crediti, poi, si sono rivelati fasulli. 

Dall’appunto arrivato dagli uffici di Ernesto Maria Ruffini, direttore dell’Agenzia delle Entrate, si apprende che i crediti legati ai bonus edilizi sono cresciuti da 110 a 146 miliardi di euro, di cui solo 23 sono stati compensati e portati a riduzione delle tasse dovute. Gli altri 123 miliardi, che potranno essere scontati in un quadriennio, sono in buona parte alla ricerca di un compratore.

“Il bonus per i lavori sulle facciate introdotto nel 2020, al 90%, ma senza prezziario e massimali, doveva costare 5,9 miliardi, ma ne sta costando 26, cinque volte tanto. Per il superbonus si prevedeva una spesa di 35 miliardi, ma siamo arrivati quasi a cento”

Si prepara un autunno di passione per la Premier Meloni e il suo ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]