Mattinata

FèXtra drink 2025: Graziano Clemente vince il contest con il cocktail “Olivio”

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FèXtra drink 2025: Graziano Clemente vince il contest con il cocktail “Olivio”

L’olio extravergine di oliva incontra la mixology, confermandosi come protagonista assoluto anche dietro al bancone. Sabato 11 ottobre, nella cornice affascinante de Le Casette a Mattinata, praticamente sul mare, si è svolta la nuova edizione di FèXtra Drink, un format che unisce la cultura dell’olio EVO al linguaggio contemporaneo della mixology. È stato un incontro di gusto, creatività e territorio che, di anno in anno, continua a sorprendere e a rinnovarsi. Cinque barman del territorio si sono sfidati con entusiasmo e talento, ciascuno portando con sé un’idea personale di equilibrio, aroma e racconto del territorio.

Hanno partecipato Graziano Clemente, padrone di casa e volto de Le Casette di Mattinata, Pasquale Pio Bitondi dell’Hotel La Rotonda di Mattinata, Carmine Totaro dell’Hotel Il Porto – Terrazza Blu Mare di Mattinata, Pasquale Pio Giordano del Drengot’s Beer Food & Lounge Bar di Monte Sant’Angelo e Matteo Marziliano della Distilleria Organica di Manfredonia. Tutti, con la loro sensibilità e il loro stile, hanno interpretato l’olio extravergine come ingrediente vivo, capace di unire la freschezza degli agrumi e la profondità delle tradizioni del Gargano.

A osservare, assaggiare e giudicare le creazioni c’era una giuria d’eccezione, composta dal professor Michele Policelli, docente dell’Ipssar “Bonghi” di Lucera e Maître Sommelier AMIRA, e da Francesco Loconte, campione italiano in carica del concorso “Umberto Caselli” e barman freelance di grande esperienza. Due esperti con sguardi diversi, accomunati dalla curiosità e dalla passione per la cultura del bere bene.

La gara è stata un crescendo di profumi e suggestioni, con cocktail originali e inediti creati appositamente per il contest e dal sapore del Mediterraneo, in cui l’olio extravergine ha dialogato con spezie, agrumi, erbe aromatiche e distillati locali. Ogni cocktail raccontava una storia e un volto inedito di come vivere l’olio extravergine di oliva. Al momento del verdetto, la giuria ha premiato il cocktail “Olivio” di Graziano Clemente come vincitore del FèXtra Drink Contest 2025, riconoscendogli la capacità di fondere tecnica e poesia in un equilibrio perfetto di sapori. Subito dopo è arrivato il seguito inaspettato del verdetto, con tutti gli altri partecipanti dichiarati ex aequo al secondo posto, poiché la qualità, la passione e la bravura erano così elevate da rendere impossibile ogni altra distinzione.

L’appuntamento, inserito nel programma della quinta edizione di FèXtra – Festa dell’Extravergine d’Oliva, ha confermato la forza innovativa del progetto, che racconta l’olio non solo come prodotto agricolo o gastronomico, ma come ingrediente contemporaneo e simbolo culturale, capace di unire territori, generazioni e linguaggi.

Quest’anno, con il tema “L’Olivo, radice di pace”, FèXtra ha assunto anche un valore simbolico universale, presentando l’olivo come ponte tra popoli, segno di speranza e dialogo. La serata si è conclusa con un applauso corale, tra brindisi e sorrisi, nel segno di un olio extravergine di oliva che continua a unire. Perché FèXtra Drink non è solo un contest, ma un racconto collettivo di territorio, un modo per riscoprire l’olio extravergine come ingrediente contemporaneo, capace di parlare il linguaggio della creatività e dell’ospitalità. E in questo 2025, dedicato al tema della pace, ogni cocktail è sembrato un piccolo brindisi alla speranza, un gesto di bellezza che parte da una terra antica e guarda al futuro con luce nuova.


[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]