Festa Patronale di Foggia, indicazioni della Curia

n occasione della prossima Solennità dell’Assunzione della B. V. Maria e della
memoria del “Ritrovamento del Sacro Tavolo dell’Iconavetere”, l’Ufficio Liturgico
della Curia Metropolitana di Foggia-Bovino comunica le indicazioni per la festa e del
programma delle celebrazioni del 14 agosto.
La tradizionale “Grande Processione” del sacro Tavolo dell’Iconavetere, prevista
annualmente nelle ore serali del 14 agosto, anche quest’anno non avrà luogo viste le
disposizioni della Conferenza Episcopale Pugliese del 30 luglio 2021: “Si rimane ancora
nella linea di non effettuare processioni in tutte le diocesi”. Tale decisione è stata presa in
accordo tra tutti gli arcivescovi e vescovi di Puglia dopo aver sentito anche il parere dei
prefetti delle province pugliesi “che hanno manifestato le loro perplessità nel concedere i
dovuti permessi”.
Pertanto, nella serata di sabato 14 agosto è prevista la Celebrazione Eucaristica Pontificale
che si terrà in Piazza XX Settembre:
PRIMI VESPRI DELLA SOLENNITÀ DELL’ASSUNZIONE DELLA B.V.MARIA
sabato 14 agosto 2021
La solenne Celebrazione Eucaristica Pontificale presieduta da S. Ecc. Rev.ma Mons.
Vincenzo Pelvi alla quale parteciperanno le autorità civili e militari si svolgerà alle ore
19.30 in p.zza XX Settembre. Al termine l’Arcivescovo impartirà la benedizione papale
con annessa l’indulgenza plenaria.
Per la circostanza si comunica quanto segue:
- L’ingresso è libero. Si potrà accedere a partire dalle ore 18,30 senza biglietti fino
ad esaurimento posti. L’ingresso avverrà su C.so Garibaldi (lato Palazzo Dogana
e lato Via Dante).
I portatori di disabilità potranno accedere con un solo accompagnatore ai posti loro
riservati entrando da C.so Garibaldi (lato Palazzo Dogana – corsia preferenziale per
i disabili). - La celebrazione Eucaristica verrà trasmessa in diretta su Tele Padre Pio (canale 71
del digitale terrestre) e sulla pagina Facebook e YouTube “Arcidiocesi di
Foggia-Bovino”. - Ulteriori aggiornamenti ed indicazioni saranno consultabili sul sito diocesano:
www.diocesifoggiabovino.it e sulla pagina Facebook “Arcidiocesi di FoggiaBovino”. - La celebrazione del 14 agosto in Piazza XX Settembre è da ritenersi sospesa se
l’emergenza sanitaria dovesse richiederlo. - Per i giornalisti e gli operatori della comunicazione: l’accesso al luogo della
celebrazione è consentito solo attraverso l’accredito stampa. La richiesta di
accredito è da effettuarsi all’indirizzo e-mail dell’Ufficio Comunicazioni Sociali
dell’Arcidiocesi: ucs@diocesifoggiabovino.it, entro le ore 12,00 di giovedì 12
agosto. Il rilascio dell’accredito avverrà il giorno stesso della celebrazione a partire
dalle ore 18,00 presso il varco d’ingresso sul lato di C.so Cairoli.
Inoltre, si rende noto che il Comune di Foggia con Ordinanza Dirigenziale (n.333 del
02/08/2021) provvede:
▪ alla chiusura al traffico veicolare di Piazza XX Settembre e delle vie prospicienti
(C.so B. Cairoli – Via N. Parisi – Via M. Angiolillo – V.co Palazzo – C.so Garibaldi) a
partire dalle ore 10,00 e sino a fine evento per il 14 agosto 2021;
▪ all’istituzione del Divieto di Sosta con “Rimozione Forzata” di Piazza XX Settembre;
▪ alla chiusura al traffico veicolare con l’istituzione del Divieto di Sosta con “Rimozione
Forzata” di Via L. Mele riservata esclusivamente alla sosta dei mezzi interessati
all’allestimento dell’evento.
INDICAZIONI E NORME PER LA PARTECIPAZIONE ALLA CELEBRAZIONE EUCARISTICA DEL
14 AGOSTO IN PIAZZA XX SETTEMBRE IN OSSERVANZA DELLE MISURE DI PREVENZIONE
DA COVID-19
Vietato l’ingresso per chi:
- presenta sintomi influenzali/respiratori;
- ha una temperatura corporea uguale o superiore a 37,5°;
- sia stato nei (14) giorni precedenti a contatto con persone positive al Covid-19.
Indossare la mascherina - per tutto il tempo della celebrazione;
- Sono esenti: i bambini di età inferiore a 6 anni, i soggetti con disabilità non;
compatibili con l’uso della mascherina.
Rispettare sempre le distanze di sicurezza - almeno 1 m;
- in entrata e in uscita evitando assembramenti.
Per la distribuzione della S. Comunione - restare al proprio posto;
- i fedeli verranno raggiunti dai ministri